Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

Pubblicato il



Tutto pronto per l’edizione 2025 del bando Brevetti+. Dal 20 novembre 2025, le PMI possono presentare domanda a Invitalia per accedere alle agevolazioni previste dal bando Brevetti+, finalizzate alla valorizzazione economica dei brevetti in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.

La dotazione finanziaria per il 2025 è pari a 20 milioni di euro e le domande saranno valutate in ordine cronologico fino a esaurimento delle risorse, senza graduatorie.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto nei limiti del regolamento “de minimis”, fino a un massimo di 140.000 euro.

  1. Contributo massimo: 80% dei costi ammissibili;

  2. Elevabile all’85% per imprese con certificazione di parità di genere;

  3. Fino al 100% per imprese che, alla data della domanda, siano contitolari o licenziatarie esclusive di un brevetto con un Ente pubblico di ricerca, Università o IRCCS.

Il contributo è destinato all’acquisto di servizi specialistici nei seguenti ambiti:

  1. Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione;

  2. Organizzazione e sviluppo;

  3. Trasferimento tecnologico.

I pagamenti devono essere effettuati solo tramite bonifico bancario, con indicazione nella causale degli estremi della fattura. Tutte le fatture devono riportare il Codice Unico di Progetto (CUP).

Per ulteriori dettagli su requisiti, modalità di presentazione e spese ammissibili, si rimanda all’approfondimento dedicato!

Links

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito