- 05-08-2025: Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi
- 05-08-2025: Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente
- 05-08-2025: DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
- 05-08-2025: Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 05-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 05-08-2025: Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
- 05-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 05-08-2025: ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico
- 05-08-2025: La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità
- 05-08-2025: Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori
- 05-08-2025: Previdenza complementare: la natura dei contributi alle Sezioni Unite

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Jobs Act autonomi: a settembre si apre il cantiere attuativo
Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, durante il convegno organizzato da Confprofessioni Lazio ha annunciato che da settembre si “attiverà il tavolo tecnico di confronto permanente sul lavoro autonomo con i rappresentanti del ministero e delle associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori...
Ape volontaria: ok del Consiglio di Stato
L’APE volontaria (anticipo finanziario a garanzia pensionistica) è un prestito - coperto da una polizza assicurativa per il rischio di premorienza - corrisposto a quote mensili per 12 mensilità fino alla maturazione del diritto alla pensione di vecchiaia con rate di ammortamento mensili per una...
Modello SR174 per prestazioni familiari supplementari per orfani
Come già ricordato con messaggio n. 2577 del 20 giugno 2017, l’INPS ha fatto presente che le disposizioni dei Regolamenti (CE) n. 883/2004 e n. 987/2009, garantiscono, tra le altre cose, anche la tutela in materia di sicurezza sociale secondo i principi generali della parità di trattamento e del...
Bonus asilo nido: le prime risposte dell’INPS
Dalle ore 10 del 17 luglio 2017 è attivo il servizio online per richiedere il “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione” e la domanda può essere presentata dal genitore di un minore nato o adottato dal 1° gennaio 2016 per un contributo di massimo 1.000 euro. Sul social...
Rifinanziato il programma Garanzia Giovani
Il Programma Garanzia Giovani è stato rifinanziato con 1,3 miliardi di nuove risorse. Questo è l’annuncio dato dal Ministro del lavoro, Poletti, nel corso di un incontro con i rappresentanti delle Regioni e delle organizzazioni sindacali. Dal comunicato stampa del 20 luglio 2017 si apprende che le...