- 05-08-2025: Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi
- 05-08-2025: Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente
- 05-08-2025: DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
- 05-08-2025: Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 05-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 05-08-2025: Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
- 05-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 05-08-2025: ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico
- 05-08-2025: La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità
- 05-08-2025: Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori
- 05-08-2025: Previdenza complementare: la natura dei contributi alle Sezioni Unite

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Aspettativa per cariche pubbliche: i contributi si pagano con F24 ELIDE anche per i privati
Per armonizzare gli adempimenti, l’INPS ha disposto che per tutti i dipendenti privati (compresi gli iscritti a Fondi o gestioni Speciali) in aspettativa per lo svolgimento di cariche pubbliche elettive, il pagamento della contribuzione di cui all’articolo 38, Legge n. 488/1999, debba effettuarsi...
Le FAQ sull’APE Sociale
L’INPS ha pubblicato le FAQ sull’APE Sociale che si riferiscono a quesiti di carattere generale quali: mantenimento della residenza in Italia: l’interessato ha l’onere di comunicare entro 5 giorni il venir meno della residenza in Italia; requisito contributivo nell’ipotesi di pluralità di...
Lavoratori precoci ed Ape Sociale: nuovi chiarimenti
L’INPS ha fornito ulteriori chiarimenti in materia di riduzione del requisito contributivo di accesso al pensionamento anticipato per i lavoratori precoci ed all’indennità di Ape sociale, integrando le circolari n. 99/2017 e 100/2017. Disoccupazione Con riferimento al possesso della condizione di...
Avvalimento e appalto genuino
Un operatore economico che intenda partecipare ad una procedura di gara per l'affidamento di un appalto pubblico, per il quale è richiesto il possesso di determinati requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale, può avvalersi, per soddisfare la relativa richiesta, dei...
Prest.O.: l’INPS rettifica le sue istruzioni
A proposito del nuovo contratto di prestazione occasionale, con circolare n. 107/2017, l’INPS nel calcolo della forza aziendale aveva ritenuto andassero computati anche gli apprendisti a tempo indeterminato, ma tale interpretazione era stata subito contestata dagli operatori del settore in quanto,...