redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Arretrati prestazioni di invalidità civile: si applica il criterio della competenza

In materia di verifica dei dati reddituali per i titolari di prestazioni collegate al reddito, è previsto che: per l’assegno sociale nel computo dei redditi ai fini del riconoscimento dell’assegno, si applica il criterio di competenza; per le prestazioni di invalidità civile, per la...


Prestazioni economiche per danno biologico invariate

Gli importi degli indennizzi del danno biologico sono rivalutati a decorrere dal 1° luglio di ogni anno sulla base della variazione degli indici dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e impiegati, accertata dall’ISTAT rispetto all’anno precedente. Tuttavia per le prestazioni...


Fondo del Credito cooperativo Assegno ordinario per massimo 12 mesi

Con Decreto interministeriale n. 82761 del 20 giugno 2014 ha istituito presso l'INPS il Fondo di solidarietà per il sostegno dell'occupabilità, dell'occupazione e del reddito del personale del credito cooperativo che ha lo scopo di erogare prestazioni a sostegno del reddito, tra cui assegni ordinari...


COVIP: risoluzione del contratto per mancato versamento dei contributi

La COVIP ha risposto ad un quesito posto da una società istitutrice di un fondo pensione aperto ed ha chiarito che è possibile introdurre una clausola risolutiva espressa all’interno del modulo di adesione per chiarire a fronte di quali inadempienze può intervenire la risoluzione del rapporto. Tali...


COVIP su adesione contrattuale

La COVIP, dopo aver risposto ad alcuni quesiti posti da una fonte istitutiva in materia di adesione contrattuale, ha ritenuto opportuno fornire ulteriori informazioni chiarendo, innanzitutto, che gli obblighi informativi previsti nel “Regolamento sulle modalità di adesione alle forme pensionistiche...