redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Accesso a banche dati ai fini di ricerca telematica dei beni da pignorare

Il D.L. n. 132/2014, convertito dalla Legge n. 162/2014, ha introdotto l’articolo 492-bis c.p.c., secondo cui il Presidente del Tribunale, su istanza del creditore, può autorizzare la ricerca con modalità telematiche dei beni del debitore da pignorare nelle banche dati delle Pubbliche...


Vincolanti le FAQ su sospensione dell’attività imprenditoriale

In data 20 giugno 2017, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, aveva allegato, alla nota prot. n. 5546, una serie di FAQ in materia di sospensione dell’attività imprenditoriale e ciò aveva sollevato rimostranze da parte dei sindacati i quali avevano chiesto lumi sulla valenza di tali FAQ per il...


Ape Sociale ed attestazione delle Casse Edili

Può conseguire l'APE Sociale il lavoratore dipendente in possesso di un'anzianità contributiva di almeno 36 anni che, alla data della domanda, svolge da almeno sei anni in via continuativa una delle attività previste nell'Allegato A dello stesso decreto, tra cui rientra l'attività di operaio...


Sì all’intermittente per i lavori straordinari di manutenzione stradale

La Confartigianato ha chiesto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali se un’impresa del settore edile può assumere con contratto di lavoro intermittente alcune figure professionali, quali manovali, muratori, asfaltisti, autisti e conducenti di macchine operatrici, che svolgono la propria...


Il riepilogo delle prestazioni antitubercolari

Con circolare del 13 luglio 2017 l’INPS ha riepilogato la normativa inerente le prestazioni antitubercolari soffermandosi su: il diritto ed i requisiti; la decorrenza delle prestazioni; le indennità e più nello specifico, l’indennità giornaliera (IG), l’indennità post sanatoriale (IPS),...