- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
CIGS ed anzianità di effettivo lavoro
Per accedere alla CIGS è necessaria un’anzianità lavorativa di 90 giorni presso l’unità produttiva per la quale è richiesto il trattamento e, in merito, il Ministero del Lavoro, ha ritenuto opportuno fornire chiarimenti, con apposita circolare, a seguito di problematiche emerse in sede istruttoria...
Sanzioni civili e termine decennale di prescrizione per i rimborsi
A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 254/2014 che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell'articolo 36-bis, comma 7, lettera a), D.L. n. 223/2006, convertito dalla Legge n. 248/2006, l’INAIL ha fornito indicazioni in merito al termine prescrizionale da applicarsi alle...
Lavoro e previdenza: Governo e Sindacati tornano a confrontarsi sulle riforme
Il 27 luglio 2017 il Ministro del Lavoro, Poletti, ed i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL si sono incontrati per fare il punto sulla cosiddetta "fase 2" delle riforme in materia di lavoro e previdenza. Gli obiettivi indicati dal Ministro sono: definitivo assestamento del personale impiegato...
Denunce individuali Uniemens: utilizzabile il codice fiscale numerico
Agli stranieri richiedenti la protezione internazionale la Questura rilascia, al momento della consegna della ricevuta della richiesta di protezione internazionale, il codice fiscale provvisorio numerico che può essere convertito in alfanumerico definitivo solo in caso di determinazione favorevole...
Voucher: dal 31 luglio anche i CdL sono abilitati alla piattaforma
La piattaforma telematica per il nuovo lavoro occasionale è online dal 10 luglio scorso ma i Consulenti del Lavoro non potevano ancora accedervi per supportare gli utilizzatori negli adempimenti previsti per l’attivazione dell’istituto. Il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei CdL ha reso noto che...