redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


FS trasporto aereo e sistema aeroportuale, ulteriori istruzioni

Sospeso l’obbligo di presentazione del modello “SR85” per i lavoratori destinatari di prestazioni a carico del Fondo di solidarietà del trasporto aereo e del sistema aeroportuale riferite all’anno 2020.


Pensionati all’estero: accertamento dell’esistenza in vita tramite videochiamata

I pensionati che riscuotono all’estero potranno attestare a Citibank NA l’esistenza in vita tramite un servizio di videochiamata grazie ad un progetto tra l’INPS ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.


No al deposito a mezzo PEC dei verbali di Conciliazione nella Cancelleria del Tribunale

Non è possibile attivare la richiesta modalità di deposito a mezzo PEC dei verbali di conciliazione nella Cancelleria del Tribunale.


Anpal: interruzione dei servizi

Da giovedì 29 ottobre e fino a lunedì 2 novembre sono previste attività di manutenzione programmata che causeranno disservizi sulle componenti del sistema informativo dell’ANPAL.


Patronati e Organizzazioni Promotrici, quando è ammissibile il comando

Gli Istituti di patronato e di assistenza sociale possono avvalersi solo di lavoratori subordinati dipendenti degli istituti stessi o dipendenti comandati delle Organizzazioni promotrici.