redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Istruzioni su contributi pensionistici di lavoratori dipendenti che ricoprono cariche elettive

Con circolare n. 72 del 23 maggio 2018, l’INPS ha fornito i chiarimenti in ordine all’applicazione, per gli iscritti a tutte le gestioni INPS, sia pubbliche che private, della norma sui contributi pensionistici di lavoratori dipendenti che ricoprono cariche elettive o funzioni pubbliche, nei casi di...


San.Arti., chiarimenti su obbligo contrattuale di adesione

Come ricordato dalla circolare n. 8 dell’11 maggio 2018 di San.Arti., a seguito del rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione – Sezione Artigiana Autotrasporti Merci, sono tenute al versamento a San.Arti. tutte le Imprese Artigiane e le Imprese non artigiane associate alle parti...


Attrezzature di lavoro, 18° elenco degli abilitati a verifiche periodiche

Con il Decreto direttoriale n. 51 del 22 maggio 2018 è stato adottato il diciottesimo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi del Testo Unico in materia di salute e sicurezza. Contenuti Il Decreto: rinnova l'iscrizione...


Aziende agricole. Esoneri per calamità

Gli esoneri per calamità ex D.Lgs n. 102/2004, come modificato dal D.Lgs. n. 82/2008, spettano alle aziende agricole per gli eventi verificatisi a decorrere dal 20 maggio 2008, ivi comprese le cooperative che svolgono l'attività di produzione agricola, iscritte nel registro delle imprese o...


Sisma 2016/2017, ripresa dei versamenti dei contributi

L’INPS, con messaggio n. 2078 del 22 maggio 2018, ha rammentato che la ripresa degli adempimenti e dei versamenti sospesi a seguito del sisma che ha interessato le Regioni Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo nel 2016 e 2017, è stata prorogata al 31 maggio 2018, senza applicazione di sanzioni e interessi,...