redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Piccola mobilità, sospese le note di rettifica Inps per il recupero dei contributi

Il tanto auspicato intervento politico con il quale reperire gli stimati 35 milioni di euro necessari per scongiurare l’azione di recupero da parte dell’Inps dei benefici collegati all'assunzione agevolata dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità sembra stia per arrivare. Le indiscrezioni degli ultimi giorni fanno sperare in un imminente intervento del Governo, che - secondo alcune voci accreditate - avrebbe preparato una norma ad hoc da inserire direttamente nella legge di...

770/2014. Entro il 19 settembre la trasmissione online da parte dei sostituti d’imposta

È fissato al 19 settembre 2014 il termine ultimo per la presentazione del modello 770/2014 Ordinario e Semplificato da parte dei sostituti d’imposta. Scade la proroga Il maggior termine rispetto a quello originariamente fissato a fine luglio scorso, è stato deciso dal Dpcm del 31 luglio 2014, contenente appunto la proroga dei termini di presentazione del modello di dichiarazione 770, relativo ai redditi del 2013. Il differimento dei termini di presentazione, a lungo richiesto dal mondo dei...

Multinazionali sotto controllo con il piano dell’Ocse

Arriva dall’Ocse un piano globale contro la pratica messa in atto dalle imprese multinazionali di erosione delle basi fiscali nei paesi ad elevata fiscalità con conseguente spostamento dei profitti nei paesi con tassazione più leggera, al fine di ottenere un risparmio d’imposta. La Base Erosion and Proft Shifting (Beps) – pratica così ridenominata – è rientrata in un piano di contrasto da parte dell’Ocse, con un primo documento emanato a febbraio 2013. Nella giornata del 16 settembre,...

Revisori legali. Area riservata online per i tirocinanti

Sul portale della revisione legale all’indirizzo www.revisionelegale.mef.gov.it, dal giorno 16 settembre 2014, è disponibile un’apposita Area riservata agli iscritti nel Registro del tirocinio per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di revisione legale. L’accesso, possibile su base volontaria e previo accreditamento, è riservato a ciascun tirocinante, anche sospeso dal Registro o che abbia già concluso il tirocinio. Grazie a quest’Area, i tirocinanti interessati potranno...

Ente bilaterale piccole imprese, pronta la causale per la riscossione dei contributi

A seguito della convenzione del 7 luglio 2014 tra l’Inps e l’Ente bilaterale piccole imprese e cooperative (Ebipic), all’Istituto previdenziale è stato affidato il servizio di riscossione dei contributi per il finanziamento dell’Ente bilaterale, facendo seguito a quanto già stabilito dalla convenzione del 18 giugno 2008 tra Agenzia delle Entrate e Inps, che regola la riscossione tramite F24 dei contributi diretti all’Inps oltre che di quelli previsti dalla legge n. 311/1973. Pertanto, per...