redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Assunzioni qualificate. Portale CIPAQ, avvio con problemi

È scattato, il giorno 15 settembre alle ore 9,00, il click day per le imprese interessate all’assunzione a tempo indeterminato di personale altamente qualificato. La presentazione delle istanze tramite la piattaforma informatica on-line, messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico all’indirizzo https://cipaq.mise.gov.it, consente alle imprese di richiedere un contributo sotto forma di credito d’imposta (35% del costo sostenuto) per le assunzioni agevolate effettuate...

Circolare di studio del 15/09/2014

INDICE DELLA CIRCOLARE: Start up, semplificazioni per il Registro Imprese - 5 per mille: per gli enti ritardatari regolarizzazione fino al 30/9 - Rendiconto finanziario, l’OIC 10 lo raccomanda ad ogni tipo di società - Pmi: progetti di internazionalizzazione, al via le istanze - OIC 16 revisionato, in aiuto delle società in difficoltà - Personale altamente qualificato, dal 15 settembre le istanze per il credito d’imposta - Terreni a proprietà collettiva, dati obbligatori anche per i Comuni montani - 770/2014, ufficiale (di nuovo) lo slittamento al 19 settembre - FatturaPa, riviste le regole tecniche - Equitalia, sei nuovi sportelli amico imprese – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 1° al 15 ottobre 2014 – GUIDA PRATICA: Bonus personale altamente qualificato. Pronto il Sistema CIPAQ

Riposi giornalieri anche per il padre lavoratore pubblico

Il pubblico dipendente con moglie casalinga ha diritto alla fruizione dei riposi giornalieri di cui all’articolo 40 del Dlgs 151/2001, che riconosce appunto tali permessi giornalieri con decorrenza dal giorno successivo al compimento del terzo mese di vita del figlio. Finora, la norma era stata applicata a favore dei padri nel caso di rinuncia di tale diritto da parte della madre lavoratrice. Ora, il Consiglio di Stato amplia la portata del dettato normativo: il riconoscimento di tale...

Il Mise sulle nuove funzioni delle Agenzie per le Imprese

Con la conversione in legge del Dl Competitività (Dl 91/2014) “i controlli, le dichiarazioni e le attività istruttorie delle Agenzie per le imprese sostituiscono a tutti gli effetti i controlli e le attività delle amministrazioni pubbliche competenti, sia nei procedimenti automatizzati che in quelli ordinari, salvo per le determinazioni in via di autotutela e per l'esercizio della discrezionalità”. Trasmissione delle dichiarazioni di conformità Alla luce di tutto ciò, il Mise, con la nota...

FatturaPa, riviste le regole tecniche

Le richieste con gli interventi correttivi degli operatori che dallo scorso 6 giugno 2014 hanno iniziato ad utilizzare la fatturazione elettronica nei confronti della Pa sono state accolte. È stata, infatti, elaborata e pubblicata sul sito www.fatturapa.gov.it una nuova versione della documentazione contenente le regole tecniche della fatturazione elettronica. Si tratta della versione aggiornata dell’11 settembre 2014 che sostituisce integralmente la versione 1.1 del formato FatturaPA,...