- 06-02-2025: Artigiani e commercianti: 4° rata in scadenza il 17 febbraio 2025
- 06-02-2025: Bonus incrementi pubblicitari 2024: scadenza dichiarazione
- 06-02-2025: Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud
- 06-02-2025: Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025
- 06-02-2025: Assegnazione agevolata di beni ai soci: nuova opportunità 2025
- 06-02-2025: Decontribuzione Sud 2025: meno contributi per le imprese con nuovi limiti e requisiti
- 06-02-2025: Decontribuzione Sud PMI 2025, come si applica e quanto si risparmia
- 06-02-2025: Decreto Flussi 2025: nel click day del 7 febbraio anche le domande fuori quota
- 06-02-2025: Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025
- 06-02-2025: Inail, come e quando compilare il modello OT23
- 06-02-2025: Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti
- 06-02-2025: Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità
- 06-02-2025: Contratto di rete: distacco dei lavoratori legittimo solo con reale attività
- 06-02-2025: Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Assistenza fiscale. La Svizzera collabora anche in caso di dati rubati
La Svizzera è disponibile ad una collaborazione in ambito fiscale anche nel caso di dati e informazioni trafugati, purchè lo Stato richiedente non abbia svolto un ruolo attivo nel procurarsi i dati illeciti oggetto della richiesta di cooperazione. Lo ha deciso il Consiglio federale di Berna...Dottori commercialisti, settembre ricco di eventi
E' in programma per il giorno 11 settembre 2015, presso l’hotel Hilton di Giardini Naxos, l’assemblea degli Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili del Sud Italia. I commercialisti di tutto il territorio sono chiamati a riunirsi e a condividere riflessioni inerenti...
Impresa agricola, per il fallimento è necessaria l'attività commerciale
Non può essere dichiarata fallita un'impresa agricola che ha cessato la sua attività e che non svolge altra attività imprenditoriale. La precisazione è resa dalla Corte di Cassazione, Prima sezione civile, con la sentenza n. 17397 depositata il 1° settembre 2015. La Corte respinge il ricorso della...
Cessione impresa familiare, plusvalenza fiscalmente rilevante solo in capo all'imprenditore
E' stata formulata istanza di interpello all'Agenzia delle Entrate per sapere qual'è l'esatto trattamento fiscale, ai fini delle imposte dirette, da applicare alla plusvalenza realizzata dalla cessione di un'azienda familiare. Analogamente, trattandosi di azienda ricevuta in donazione, il...
Rete del lavoro agricolo di qualità. Al via le istanze di adesione
Dal 1° settembre 2015 le imprese agricole che vogliono aderire alla “Rete del lavoro agricolo di qualità” possono presentare istanza di adesione tramite un apposito servizio telematico reso disponibile dall’Inps. Si ricorda brevemente che la “Rete del lavoro agricolo di qualità” è un organismo...