redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Circolare di studio del 15/10/2015

INDICE DELLA CIRCOLARE: Entrate e Caf Cisl, più spazio alla telematica - Voluntary, proroga in Gazzetta. Coperti i conti anonimi - Autotrazione. Bonus gasolio, per la dichiarazione tutto ottobre - Brevetti+ 2, scatta l'ora dell'invio - Aperta consultazione Ue sull'IVA per il commercio elettronico transfrontaliero - Smart&start, le Faq - Ocse, via libera al Beps contro l'evasione internazionale - Soggetti non residenti, sì all'Irpef se il 75% del reddito è prodotto in Italia - Casse edili, niente Imu e Tasi per gli immobili utilizzati - Tax credit, prorogati i termini per la presentazione delle istanze - Delega fiscale, in Gazzetta gli ultimi cinque decreti attuativi - Voluntary disclosure, integrativa al 30 dicembre per tutti - Stabilità 2016. Pacchetto imprese, super ammortamento per i beni strumentali - Nuova Sabatini, integrazioni sui termini e modalità di presentazione delle domande - ACI. Passaggio di proprietà: il bollo è pagato online - Microimprese giovanili o femminili, agevolazioni a tasso zero a partire dal 13 gennaio - Stabilità 2016. Tracciabilità, si alza il limite dei pagamenti in contanti - Piombino, incentivi riqualificazione attivati dal Mise – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 2 novembre 2015 e 10 novembre 2015 – GUIDA PRATICA: Voluntary Disclosure. I chiarimenti sulla proroga al 30 dicembre 2015


Casse di previdenza private, recupero più facile dei contributi dei professionisti

E' stato siglato, il 13 ottobre 2015, un protocollo d'intesa tra l'Amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, e il Presidente dell'Adepp (l'Associazione delle Casse previdenziali private), Andrea Camporese, con il fine di rendere più facile il recupero dei contributi previdenziali...


Accordo reciproco Italia-Svizzera. Lavoratori frontalieri con tassazione concorrente

Prosegue il confronto tra i tecnici del Mef e i rappresentanti del Governo svizzero per la revisione dell’accordo sul trattamento fiscale dei lavoratori frontalieri, sulla base dell'accordo firmato il 23 febbraio 2015 tra Italia e Svizzera sullo scambio automatico di informazioni, che contiene anche...


Lavoro autonomo, il Governo Renzi prepara una riforma

In occasione della sesta edizione di “Tuttolavoro”, il convegno organizzato per fare il punto sul Jobs act, che si è tenuto il 12 ottobre, il professor Maurizio Del Conte, consigliere giuridico della Presidenza del consiglio, ha anticipato che sta per essere avviata un’operazione “che non ha...


Microimprese giovanili o femminili, agevolazioni a tasso zero dal 13 gennaio

Il Regolamento Mise (Decreto 140/2015), che individua i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni di cui al Dlgs 185/2000 per sostenere nuova imprenditorialità su tutto il territorio nazionale, attraverso la creazione di micro e piccole imprese a prevalente/totale partecipazione...