- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Oneri deducibili dal reddito complessivo
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
- 20-05-2025: Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche
- 20-05-2025: Processo Amministrativo Telematico PAT: modificate le regole tecnico-operative

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Consulenti del lavoro. Fruizione del congedo parentale a ore
La Fondazione studi dei consulenti del Lavoro ha diffuso in data 29 ottobre 2015 un approfondimento dal titolo: Fruizione del congedo parentale in modalità oraria. In questo suo ultimo lavoro, la Fondazione passa in rassegna i criteri di fruizione oraria del congedo, i criteri di computo e...
Circolare di studio del 30/10/2015
INDICE DELLA CIRCOLARE: Avviso pubblico per la riqualificazione del territorio di Rieti - Tax credit turismo digitale. Presentazione F24 online - Presentata la legge di Stabilità 2016 - Fotovoltaico da fondo agricolo. I limiti per il forfait del 25% - Bonus ambientale sempre in dichiarazione - Agenzia Entrate. Richiesta Iban per rimborsi veloci e sicuri – Baratto amministrativo: sconto sul tributo non sul debito - 730 precompilato, arrivano gli avvisi bonari del Fisco - Consulenze occasionali: no alla partita Iva - Variazione PEC con invio massivo - Comunicato sul Patent box in “Gazzetta” - Comunicazione di irregolarità, nuovi codici tributo per il pagamento parziale - Ravvedimento limitato per i tributi doganali - Dta. Conversione in credito d'imposta in caso di perdite fiscali - Reati tributari, riforma in vigore - Quir. Precisazioni - 730 precompilato: rettifica presentata da Caf o professionista - Riscossione. Rateizzazione anche per i contribuenti decaduti - Reverse charge per impianti industriali riconducibili al settore edile - Modifica F24 online con Civis F24 - Doppie imposizioni sul reddito. Accordo tra Italia ed Hong Kong - Nuove regole per rimborsi Iva, data unificata per le dichiarazioni integrative - Dl voluntary. Senato approva - Nuova Sabatini, possibile sospendere mutui e leasing per 12 mesi – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 16, 25 e 30 novembre 2015 – GUIDA PRATICA: “Nuove imprese a tasso zero”: dal 13 gennaio 2016 l’incentivo per giovani e donne che vogliono fare impresa
Nuova Sabatini, l'Accordo per il credito 2015 sospende mutui e leasing per 12 mesi
L'Accordo per il Credito 2015, firmato il 31 marzo 2015 dall’Abi e dalle associazioni imprenditoriali con l’obiettivo di sostenere l’accesso al credito delle Pmi, consente a queste ultime di sospendere o allungare i mutui e le operazioni di leasing. L'obiettivo è quello di favorire l'incremento...
Voluntary disclosure, il Senato approva. L'Agenzia sceglie gli uffici
Il Dl 153/2015, che proroga i termini per le procedure di rientro dei capitali detenuti all'estero, ha ottenuto il via libera del Senato ed ora è pronto per l'esame della Camera.
Voluntary disclosure, più facile lavorare le pratiche di adesione
Dall'incontro organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti di Roma (Odcec) che ha visto un confronto diretto tra Agenzia delle Entrate e professionisti, sono emersi alcuni importanti chiarimenti circa la lavorazione delle pratiche di adesione alla Voluntary disclosure. I dati...