- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Oneri deducibili dal reddito complessivo
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
- 20-05-2025: Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche
- 20-05-2025: Processo Amministrativo Telematico PAT: modificate le regole tecnico-operative

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Beni in uso a soci o familiari, ultimi giorni per la comunicazione alle Entrate
Scade venerdì 30 ottobre il termine ultimo per presentare all’Agenzia delle Entrate la Comunicazione dei dati dei beni concessi in godimento a soci o familiari dell’imprenditore e la Comunicazione dei finanziamenti e capitalizzazioni effettuati dai soci o familiari dell’imprenditore nei confronti...
Agenzia entrate, Padoan rinnova la stima ad Orlandi. Prioritaria la lotta all'evasione
Il caso dirigenti “decaduti” dell'Agenzia delle Entrate, dopo che la sentenza della Corte costituzionale ha giudicato illegittime le promozioni effettuate, non si arresta ed ora si è arrivati al punto che le sue ripercussioni potrebbero essere tali da creare una vera e propria spaccatura all'interno...
Reverse charge, solo per gli impianti industriali riconducibili al settore edile
In una recente nota di risposta ad un interpello presentato dalla Direzione Regionale delle Entrate dell’Emilia Romagna, l’Amministrazione finanziaria, direzione centrale Normativa, ha chiarito alcuni dubbi circa il campo di applicazione del “reverse charge” agli impianti industriali. Impianti con...
Stabilità 2016, la bozza attesa al Senato per la sessione di bilancio
E' arrivata la firma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella sul testo del Disegno di legge di Stabilità 2016 ed ora tutto è pronto per il successivo passaggio parlamentare. In base all'iter previsto, oggi, 26 ottobre 2015, la bozza del Ddl arriverà in Senato, ma per la discussione...
Cnpadc, al convegno “Previdenza in tour” le idee per la riforma
In occasione dell'evento «Previdenza in tour», organizzato dalla Cassa di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti (Cnpadc), è intervenuto anche il Presidente della Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza...