redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Patent box. In attesa della pubblicazione ufficiale, il testo del decreto

E' stato firmato dal Ministro per lo Sviluppo Economico, Federica Guidi, e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, il decreto attuativo del regime di Patent box. Il provvedimento, pubblicato sui siti web dei due Ministeri, è in corso di registrazione presso la Corte dei conti...


Voluntary disclosure, ultimi chiarimenti prima della scadenza del termine di adesione

A poco più di trenta giorni dalla chiusura dei termini per aderire alla procedura di sanatoria volontaria per il rientro dei capitali detenuti illecitamente all'estero, il quadro normativo che regola l'intera operazione si può dire completato. Negli ultimi venti giorni, infatti, ben due circolari...


Voucher per l'internazionalizzazione. Dal 1° settembre è possibile registrarsi

Per agevolare l'internazionalizzazione delle PMI e delle reti di imprese che guardano ai mercati esteri, il Mise, con decreto direttoriale del 23 giugno 2015, ha definito le modalità operative e i termini per la richiesta e la concessione dei “Voucher per l’internazionalizzazione”, I termini per...


Riforma PA. In vigore le nuove norme su silenzio-assenso e autotutela

Con l'entrata in vigore della legge delega n. 124 del 7 agosto 2015, da venerdì 28 agosto si sono potuti notare i primi effetti della riforma della Pubblica amministrazione. Sono divenuti, infatti, applicabili due provvedimenti molto importanti: quello del silenzio-assenso tra le amministrazioni e...


Scambio di informazioni. Fine del segreto bancario con Svizzera, Monaco, Liechtenstein e Vaticano

Nel corso del Consiglio dei ministri n. 78, che si è riunito il 27 agosto 2015 sotto la presidenza del Premier Renzi, sono stati approvati i 4 disegni di legge di ratifica ed esecuzione di altrettanti quattro accordi tra il Governo della Repubblica italiano e la Svizzera, il Principato di Monaco, il...