redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Stabilità 2016. Pacchetto imprese, super ammortamento per i beni strumentali

Si va delineando sempre di più la prossima Legge di Stabilità e come confermato dallo stesso Premier, Matteo Renzi, che ha partecipato all’assemblea di Unindustria a Treviso, in essa troverà ampio spazio il cosiddetto “pacchetto imprese”: tutta una serie di misure volte ad incentivare soprattutto...


Nuova Sabatini, chiarimenti per i settori pesca e acquacoltura

Facendo seguito all'applicazione dei Regolamenti Europei per i settori agricolo, forestale e zone rurali e per il settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato la circolare n. 74940, in...


G20, ok al piano Beps contro l'evasione fiscale internazionale

Il pacchetto di misure Beps (erosione della base imponibile e spostamento dei profitti), elaborato dall'Ocse al fine di contrastare l'evasione fiscale internazionale da parte delle multinazionali, ha ottenuto il via libera (il 9 ottobre 2015) da parte dei ministri delle Finanze del G20, riuniti a...


Professionisti, accertamento annullabile se privo di adeguata motivazione

E' da considerare nullo, per carenza di motivazione, l’avviso di accertamento a fini IVA spiccato dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di un professionista che abbia trovato fondamento solo sui versamenti in banca del professionista (risultanze di indagini bancarie), se è dimostrato che...


Omesso versamento Iva, non è reato se l'imprenditore adegua l'azienda

Non può essere condannato per il reato di omesso versamento dell'Iva, l'imprenditore che, per far fronte alla crisi finanziaria, procede all'adeguamento strutturale dell'azienda e al pagamento delle retribuzioni arretrare ai dipendenti, anche sulla base di accordi sindacali. In altri termini,...