redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Acconti Irpef, Ires e Irap, scadenza il 30 novembre 2015

Scade lunedì 30 novembre 2015 il termine a disposizione dei contribuenti, titolari e non di partita Iva, per pagare – senza sanzioni e interessi - la seconda o unica rata degli acconti relativi al 2015, di Irpef, Ires e Irap. Analogamente, lunedì 30 è anche l'ultimo giorno utile per la cedolare...


Litisconsorzio facoltativo, imposta di registro richiesta pro-quota

In un litisconsorzio facoltativo, in cui ciascun soggetto agisce per la tutela di un autonomo diritto e le disposizioni della sentenza sono riferite a ciascun distinto rapporto giuridico, l'imposta per la registrazione della stessa deve essere richiesta a ogni soggetto e non per intero. In altri...


Compensi amministratori giudiziari, i commercialisti ricorrono al Tar

Il Dpr n. 177 del 7 ottobre 2015 (“Gazzetta Ufficiale” n. 262 del 10 scorso), che stabilisce i compensi per gli amministratori dei beni sequestrati e confiscati alle mafie e che e entrerà in vigore il 25 novembre prossimo, è stato impugnato dal Consiglio nazionale dei commercialisti dinanzi al Tar...


Orlandi, 730 precompilato 2016 con più informazioni

Il direttore dell’Agenzia, Rossella Orlandi, nel corso dell’audizione che si è tenuta il 18 novembre 2015 presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria è intervenuta per fare il punto sullo stato di attuazione del modello 730 precompilato e della fatturazione elettronica:...


Tassonomia Xbrl, aggiornamento per il bilancio delle non quotate

Sarà a breve pubblicata sul sito dell'Agenzia per l'Italia digitale la nuova tassonomia XBRL per il bilancio delle società non quotate, che dovrà essere utilizzata per codificare i bilanci d'esercizio civilistici a partire dal 1° marzo 2016. La nuova versione del vocabolario informatico per i...