redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Tax ruling. Ecofin sì allo scambio dati per la trasparenza fiscale

Nel corso del meeting dei ministri dell'Economia e delle Finanze Ue, che si è tenuto il 6 ottobre a Lussemburgo, è stato siglato l'accordo politico avente ad oggetto una proposta della Commissione europea sullo scambio automatico di informazioni nel campo degli accordi concessi dai governi alle...


Soggetti non residenti, sì all'Irpef se il 75% del reddito è prodotto in Italia

E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 231 del 5 ottobre 2015, il decreto del Ministero dell'Economia e delle finanze del 21 settembre 2015, che sblocca le disposizioni introdotte nell'articolo 24 del Tuir con la legge n. 161 del 2014. La suddetta legge (Legge europea 2013-bis) è...


Ocse, via libera al Beps contro l'evasione internazionale

Dopo oltre due anni di lavoro, l'Ocse ha completato il pacchetto di misure volte ad attuare una riforma globale, coerente e coordinata delle norme fiscali internazionali. Il progetto Beps (Base erosion and profit shifting), che era stato commissionato nel 2013 dal G20, sarà sottoposto all'attenzione...


Riscossione. Impugnabile la cartella invalida conosciuta mediante estratto di ruolo

Il Presidente di Equitalia, Vincenzo Busa, partecipando al forum nazionale dal titolo «L’attuazione della delega fiscale, aspetti sostanziali e processuali», che si è svolto a Capri, ha commentato la recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione (n. 19704/2015 depositata il 2...


Accertamento sintetico. L'aumento di capitale rileva nell'anno in cui si verifica

Qualora l'aumento di capitale sottoscritto da un contribuente non risulti come frutto di una “spesa” operata nel periodo d'imposta oggetto di accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate, ma come rinuncia ad alcuni finanziamenti effettuati dal socio in annualità precedenti, esso non rileva per...