- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Oneri deducibili dal reddito complessivo
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
- 20-05-2025: Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche
- 20-05-2025: Processo Amministrativo Telematico PAT: modificate le regole tecnico-operative

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Aziende speciali, la continuità determina la trasformazione
Nello studio n. 120/2015, il Consiglio Nazionale del Notariato si è occupato della trasformazione in società delle “aziende speciali” e dei consorzi tra Comuni. La necessità di affrontare questa tematica è dovuta al fatto che la normativa attualmente in vigore, di cui all'articolo 115 del Testo...
Lavori in corso su ordinazione, sì al metodo della commessa completata
Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ha pubblicato un altro documento illustrativo delle disposizioni tecniche contenute nei Principi contabili nazionali, che l’Oic ha revisionato nel 2014. Dopo l'analisi dei principi contabili Oic 16 e Oic 24, questa volta sotto la lente della...
Common Reporting Standard, presto il debutto del nuovo standard Ocse
Prosegue in maniera ferrata la lotta all'evasione fiscale internazionale e si prospettano periodi ancora molto duri per quanti detengono illecitamente capitali all'estero e non hanno approfittato della Voluntary disclosure per mettersi in regola. Le mosse per contrastare l'evasione fiscale Due i...
Commercialisti, responsabilità aggravata per la consulenza fiscale
A seguito dell'entrata in vigore, il 22 ottobre 2015, delle novità in materia penale-tributaria così come disposte dal legislatore con il Dlgs n. 158/2015 (revisione sistema sanzionatorio), la Fondazione nazionale dei commercialisti ha pubblicato un documento, datato 30 novembre 2015, sulla nuova...
Circolare di studio del 30/11/2015
INDICE DELLA CIRCOLARE: Decreti legislativi su risanamento delle banche - Beni all'estero: niente registro fisso se il donante non risiede in Italia - Voucher internazionalizzazione. Elenco dei beneficiari online - Documento FNC: l'avviamento nella valutazione della quota del socio recedente - Stabilità 2016: riapertura dell’opzione dell’estromissione agevolata - Imposta di registro pro-quota per il litisconsorzio facoltativo - Codice tributo per bonus investimenti (Sabatini-bis) - Processo tributario telematico al via - Tassonomia Xbrl 2015, online la nuova versione - Scambi intracomunitari, software aggiornato di Intra@web 2015 - Bonus ZFU Emilia. Domande dal 21 dicembre - Credito d’imposta per ricerca e sviluppo con codice tributo - Patent box. Pronto il software per la comunicazione - Voluntary, anche il contraddittorio a Pescara - Bando EuroTransBio. Domande fino al 29 gennaio - Voluntary e tributi successori. Studio dei notai - Bonus detenuti: compensazione per il credito d'imposta assunzione/formazione - Fermo amministrativo, cancellazione solo con pagamento integrale - Imprese a tasso zero, consigli per ottenere l'agevolazione - ADEMPIMENTI E SCADENZE – dal 15 dicembre al 31 dicembre 2015 – GUIDA PRATICA: Patent box, online il modello per la tassazione agevolata. Comunicazioni entro il 31 dicembre