- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Oneri deducibili dal reddito complessivo
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
- 20-05-2025: Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche
- 20-05-2025: Processo Amministrativo Telematico PAT: modificate le regole tecnico-operative

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Garante privacy, chiusa la mail dell'ex dipendente
In casso di cessazione di rapporto di lavoro, l'indirizzo mail del dipendente cessato deve essere chiuso e, per evitare di perdere comunicazioni aziendali, il datore di lavoro è tenuto ad informare i terzi della chiusura dell'indirizzo. L'account con il nome dell'ex dipendente, infatti, non può...
Voucher, l'Inps stringe sui controlli
Tito Boeri, presidente dell'Inps, in occasione della presentazione del bilancio sociale dell'istituto di previdenza nazionale piemontese, è tornato sull'argomento dei voucher, esprimendo ancora una volta la sua preoccupazione. Già in passato il numero uno Inps aveva evidenziato che i voucher sono...
Stabilità 2016, votata la fiducia. Testo alla Camera
Nel CdM di venerdì 20 novembre è stata approvata la prima “Nota di variazioni” al bilancio di previsione dello Stato per il triennio 2016-2018. La Nota recepisce gli effetti degli emendamenti al Ddl Stabilità 2016 e al disegno di legge di bilancio approvati in prima lettura dal Senato....
Brevetto unico europeo, adesione Italia
La Commissione Ue ha annunciato ufficialmente che l’Italia ha aderito formalmente al brevetto Ue, mentre ne restano ancora fuori la Spagna e la Croazia, da poco entrata nella Ue. Il nostro Paese, dunque, è entrato a far parte del selected committe degli Stati membri aderenti, che sta scrivendo le...
Patent box, atteso modulo per prenotazione ruling
Dopo il provvedimento del 10 novembre 2015 con il quale l'Agenzia delle entrate ha reso disponibile online il modello per comunicare l’opzione, per chi vuole far partire il regime fiscale agevolato sul reddito prodotto da marchi, brevetti e beni intangibili (patent box), già dai redditi 2015, ora vi...