- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Servizi Inail con SPID
L'Inail è una delle prime amministrazioni ad adottare la nuova procedura di accesso online, promossa dall’Agid per semplificare il rapporto tra cittadini, imprese e PA. In un comunicato stampa dell'Istituto assicuratore si legge che, a partire dall'11 aprile 2016, i servizi Inail sono accessibili...
730 precompilato anche congiunto
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 52443 dell'11 aprile 2016, detta le modalità tecniche per consentire al contribuente e agli altri soggetti autorizzati di accedere al modello 730 precompilato, illustrando alcune importanti novità in vigore dal 2016. Dopo aver ricordato, a partire...
Modello Ipea per scomputo perdite pregresse
In attuazione dell’articolo 25 del Dlgs 158/2015, che ha introdotto uno specifico procedimento per la definizione delle modalità di computo in diminuzione delle perdite pregresse dai maggiori imponibili nell'ambito dell'attività di accertamento ordinario e per adesione (articolo 42, comma 4, Dpr...
Agenzia Entrate, chiarimenti ufficiali
Nella circolare n. 12 dell'8 aprile 2016, l'Agenzia delle Entrate riassume i principali chiarimenti interpretativi che sono stati resi ad inizio anno in occasione degli incontri con la stampa specializzata. In particolare, si tratta di precisazioni sulle più importanti novità introdotte nel nostro...
Assonime su Bonus R&S
Assonime nella circolare n. 11 del 7 aprile 2016 analizza, alla luce delle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate nel documento di prassi 5/E/2016, il regime agevolativo introdotto dalla legge di Stabilità per il 2015 per le attività di Ricerca e Sviluppo delle imprese. In occasione del...