redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Tariffa di igiene ambientale senza Iva

La soluzione definitiva alla questione dell’applicabilità dell’Iva alla Tia 1 è stata offerta dalla Corte di Cassazione, che ha ribadito la natura tributaria degli importi della Tia 1 pagati dagli utenti e, di conseguenza, il fatto che essa non debba essere rinviata alla Corte di Giustizia Ue. Con...


Circolare di studio del 15/03/2016

INDICE DELLA CIRCOLARE: Start up, incentivi prorogati - Coefficienti Imu/Tasi immobili gruppo D - Agevolazioni ZFU Emilia, novità - Procedimento sanzionatorio, modifiche approvate - Sicurezza, bando Isi 2015 - Guida sul Leasing immobiliare abitativo - Favor rei con semplice istanza - Sabatini ter, nuove regole in Gazzetta Ufficiale - Beni immobili: prestazioni di servizi ai fini Iva - Voluntary, contraddittorio easy - Reverse charge per pc, tablet e console - Transparency, direttiva attuata - Sostituzione caldaia con bonus arredi - Ifel su imbullonati -  Start up innovative con incentivi estesi - Versamenti F24 con nuovo canale - Coefficienti fabbricati gruppo D in Gazzetta - Crediti e debiti al costo ammortizzato - Costituzione start up innovativa in forma elettronica - Istruzioni bonus musicale - Procedimento sanzionatorio, modifiche ufficiali - Controlli automatizzati, codici tributo per versamenti parziali - Rateizzazione, riammissione decaduti - R&S, ICT compilazione domande - 730/2016 modello con modifiche - Specifiche tecniche Unico 2016-PF - Libri sociali, tassa annuale vidimazione - Ristrutturazioni edilizie Guida aggiornata - Omesse ritenute, il solo 770 non è retroattivo - Formazione professionalizzante con causale contributo – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 11 E 15 aprile 2016 - GUIDA PRATICA: Sabatini ter, canali finanziamento ampliati e tempi più veloci.


Finanziamenti soci alla società con presunzione

L'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili, con la norma di comportamento n. 194 del 2016, analizza la questione dell'imposizione diretta relativa ai finanziamenti e versamenti dei soci a favore della società. Nello specifico, vengono analizzate le disposizioni contenute...


Assegnazione agevolata dei beni ai soci

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, con il supporto della Commissione per lo Studio dei principi contabili nazionali, ha pubblicato il documento “L’assegnazione dei beni ai soci: trattamento contabile e profili operativi”, nel quale vengono affrontate le problematiche di natura...


Ristrutturazioni edilizie Guida aggiornata

Il 10 marzo 2016 l'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile online la versione aggiornata della guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”. Obiettivo dell'Amministrazione finanziaria è quello di offrire ai contribuenti una guida aggiornata sulla detrazione fiscale delle spese per...