- 29-08-2025: Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
- 29-08-2025: Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
- 29-08-2025: Sindaci di società e doveri di controllo
- 29-08-2025: Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
- 29-08-2025: Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
- 29-08-2025: Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
- 29-08-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 29-08-2025: Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
- 29-08-2025: Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Patent box Documentazione integrativa
E' in scadenza il termine per la presentazione della documentazione integrativa, ex articolo 6 del provvedimento agenziale n. 154278/2015, da parte di quei contribuenti che hanno inviato l'istanza per usufruire dell'agevolazione Patent box. Con riferimento ai beni immateriali, infatti, l'Ocse ha...
Trust autodichiarato Tassazione al trasferimento
Nel momento della costituzione di un trust “autodichiarato”, in cui sono conferiti immobili e partecipazioni, non si applica la tassazione proporzionale per i trasferimenti gratuiti, ma le sole imposte ipotecarie e catastale in misura fissa, non determinandosi in quel momento alcun trasferimento di...
Avvisi bonari per Unico PF e 730/2016
Da un calcolo effettuato a ritroso sulle lettere di compliance inviate dall'inizio dell'anno dal Fisco ai contribuenti italiani emerge un bilancio provvisorio di 658 lettere. Oggetto delle missive sono stati temi diversi, dagli studi di settore ai redditi 2012, dai Pvc alle anomalie relative ai...
Codice unico imponibili multinazionali
Il 26 ottobre la Commissione europea, con l'approvazione della direttiva sulla base imponibile consolidata comune (Ccctb), ha approvato in sede di collegio l’attesa proposta di una base imponibile unica per le imprese europee. Si tratta di una sorta di codice unico che rappresenta il primo passo...
Voluntary disclosure Istanze con vecchio modello
La nuova voluntary disclosure è già operativa dal giorno di entrata in vigore del decreto fiscale (lunedì 24 ottobre 2016), perciò non è necessario attendere i trenta giorni dalla sua conversione in legge, periodo entro il quale l'Agenzia delle Entrate è tenuta ad emanare il nuovo modello per...