redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Bonus Sud per beni strumentali nuovi

La circolare n. 34 del 3 agosto 2016 del l'Agenzia delle Entrate illustra la disposizione agevolativa introdotta dalla Stabilità 2016 (L. 208/2015) e diretta a favorire gli investimenti destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata,...


Contributi Fondo Sanitario Integrativo Deducibilità

Con la risoluzione n. 65 del 2 agosto 2016, l'Agenzia delle Entrate risponde al quesito se possono essere considerati deducibili dal reddito complessivo i contributi che i lavoratori in quiescenza versano, in favore dei propri familiari non fiscalmente a carico, al Fondo Sanitario integrativo del...


Associazioni commercialisti e Governo Confronto

Il 2 agosto 2016 si è tenuto l'incontro tra le associazioni nazionali degli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili Adc, Aidc, Anc, Andoc, Unagraco, Ungdcec e Unico, e il viceministro dell’Economia, Luigi Casero: obiettivo dell'appuntamento un confronto sui temi...


Plusvalenza immobiliare Presunzione maggior corrispettivo

L’articolo 5, comma 3, del Dgs 147/2015 sancisce che per le cessioni di immobili e di aziende nonché per la costituzione e il trasferimento di diritti reali sugli stessi, l'esistenza di un maggior corrispettivo non è presumibile soltanto sulla base del valore anche se dichiarato, accertato o...


Circolare di studio del 30/07/2016

INDICE DELLA CIRCOLARE: Scadenze fiscali al 22 agosto - Comunicazioni delle Entrate a  imprese e professionisti - Esenzione Imu agricola per terreni ricadenti in fusione di comuni - Start up innovative: 30 giorni per sottoscrizione quote - Software controllo Modello 73C/2016 - Comunicazioni delle Entrate sui Pvc - Cooperative sociali Iva al 5% sui contratti 2016 - Tassazione per energia da fonti agroforestali - Dialogo con agenzia delle Entrate tramite Facebook - Bandi per Pmi del Mezzogiorno - Start up innovative: F24 per versamento registro per atti costitutivi e modello - Tributi speciali con F24 - Bonus fiscale per somministrati - Cumulo rischioso tra Tremonti ambientale e conto energia - Centro operativo di Venezia: contestazione e irrogazione delle sanzioni - Bozza provvedimento per registratori telematici - Autotrasporto: codici tributo per credito d’imposta per formazione professionale - Sospensione termini processuali -  Opzione per trasformazione delle Dta in crediti d'imposta - Precisazioni delle Entrate sui rimborsi Iva - Oic 10: rendiconto finanziario deve essere parte integrante del bilancio - Modifiche per certificati del registro imprese - Diritti particolari su utili Srl -  Correzione degli errori dei dati Facta - Sanzioni per omesse ritenute in F24 Elide - Moss: competenza al Centro di Pescara - Bandi R&S e Horizon 2020 - Attuazione agevolazioni per Agenda digitale e Industria sostenibile - Entrate su documenti controllo dichiarazioni e elenchi Onlus - Niente cartelle Equitalia dall’8 al 22 agosto - Ristrutturazione edilizia: detrazione Irpef al convivente more uxorio – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 22, 25 e 31 agosto 2016 - GUIDA PRATICA: Start up innovativa online. Imposta Bollo e Registro con F24