- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Codice appalti Ordini professionali ed elenchi fornitori
A seguito dell'entrata in vigore del nuovo Codice sugli appalti pubblici – Dlgs n. 50 del 18 aprile 2016 - di recepimento delle direttive comunitarie sugli appalti e concessioni, sono pervenute al Consiglio nazionale dei dottori commercialisti una serie di quesiti al riguardo. Con un pronto ordini...
Manovra di bilancio al Senato
Dopo il via libera definitivo della Camera, con 290 voti a favore e 118 contrari sul testo rivisto e corretto dalla commissione Bilancio, la Manovra finanziaria per il 2017 approda in Senato. Saldi invariati Come si legge nella “prima nota di variazione” al bilancio di previsione dello Stato per...
Atto indirizzo politica fiscale 2017-2019
Il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan ha sottoscritto l’Atto di indirizzo di politica fiscale per il triennio 2017/19, che è stato pubblicato sul sito del Mef il 26 novembre 2016. Il documento contiene indicazioni operative per tutte le articolazioni dell’Amministrazione fiscale: il...
Manovra Superammortamenti e Piano Industria 4.0
La Manovra finanziaria 2017 ha ottenuto la fiducia all'Aula della Camera: il pacchetto di emendamenti, dopo essere stato approvato dalla Commissione Bilancio, è stato recepito nel maxiemendamento del Governo e con 348 voti a favore e 144 contrari ha ricevuto il via libera di Montecitorio. Ora si...
Cndcec IPSAS in consultazione
Sul sito internet del Consiglio nazionale dei commercialisti (www.cndcec.it) sono state messe in pubblica consultazione, fino al 22 dicembre 2016, le traduzioni dei Principi contabili internazionali per il settore pubblico in lingua italiana. Si tratta degli ultimi 11 Ipsas, che completano quanto...