- 29-08-2025: Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
- 29-08-2025: Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
- 29-08-2025: Sindaci di società e doveri di controllo
- 29-08-2025: Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
- 29-08-2025: Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
- 29-08-2025: Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
- 29-08-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 29-08-2025: Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
- 29-08-2025: Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Trasmissione telematica fatture Opzione entro dicembre
Con il provvedimento direttoriale 182070 del 28 ottobre 2016, in attuazione dell'articolo 1 comma 3 del Dlgs 127/2015 in materia di fatturazione elettronica, l'Agenzia delle Entrate stabilisce le modalità e i termini di invio dei dati di tutte le fatture, emesse e ricevute, e delle relative...
Compliance fiscale con Sms
Dopo l'utilizzo delle lettere indirizzate ai contribuenti, la cooperative compliance del Fisco si avvale ora anche di short message rivolti a tutti coloro che registrano il loro numero di telefono sul sito Fisconline. Non si tratta di un promemoria generalizzato, ma di un vero e proprio servizio di...
Revisori conti enti locali Avviso pubblico
Con informativa n. 116 del 27 ottobre 2016, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti trasmette ai presidenti dei singoli Ordini copia dell'avviso pubblico approvato dal ministero dell'Interno per l'iscrizione nell'Elenco dei revisori dei conti degli enti locali in vigore dal 1° gennaio...
Tassonomia Xbrl per bilanci 2016
Il 24 ottobre 2016, dopo un periodo di pubblica consultazione che è terminata a fine settembre, sul sito della Xbrl Italia è stata pubblicata la nuova Tassonomia, che si dovrà applicare obbligatoriamente al deposito dei conti di bilancio chiusi al 31 dicembre 2016 oppure successivamente per tutte le...
Beni ai soci Comunicazione Anagrafe tributaria
Due sono gli appuntamenti che i contribuenti hanno nei confronti del Fisco e che sono in scadenza il 31 ottobre 2016. Comunicazione dei beni aziendali concessi a soci e familiari il 31 ottobre 2016 scade il termine per inoltrare all’Anagrafe tributaria la comunicazione dei dati relativi ai beni...