- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
"Europa Creativa" Finanziamenti UE
La Commissione europea ha messo a disposizione 63,6 milioni di euro per finanziarie investimenti in ambito culturale e media. Lo si apprende dall'invito a presentare proposte "Eacea 45/2016" nell'ambito del Programma Europa creativa 2014-2020. Oltre alla “Cultura”, gli...
Catasto in aiuto alla Protezione Civile
A seguito dell'accordo siglato venerdì 7 ottobre 2016 dal vicedirettore dell'Agenzia delle Entrate, Gabriella Alemanno, e dal vicecapo del Dipartimento Protezione Civile, Angelo Borrelli, le informazioni in possesso del Catasto verranno utilizzate anche per le operazioni sul campo della Protezione...
Accertamento analitico induttivo illegittimo senza scritture contabili
L'accertamento analitico-induttivo in cui gli uffici del Fisco prescindono completamente dalle scritture contabili senza presunzioni gravi, precise e concordanti è da considerare illegittimo, perchè sarebbe da considerare come una rettifica induttiva pura che è da considerare legittima solo in caso...
Internazionalizzazione imprese cooperative
Il Ministero dello Sviluppo economico, attraverso ICE –Agenzia e in collaborazione con l'Alleanza delle Cooperative Italiane, ha in programma un progetto di formazione specialistico per il rafforzamento delle capacità di internazionalizzazione delle imprese cooperative. Si tratta di corsi gratuiti,...
Cassa ragionieri su Riforma lavoro
Il 10 ottobre si terrà a Milano (ore 9.00 presso Hotel Melià) il forum “Le grandi riforme del lavoro”, organizzato dalla Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri. Presentando l'evento, il presidente Luigi Pagliuca, ha detto che "le Casse di previdenza intendono porre le basi per contribuire...