redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Cruscotto infortuni ai datori di lavoro

A seguito dell'abolizione della tenuta del Registro Infortuni, l'Inail ha realizzato un nuovo applicativo denominato “Cruscotto Infortuni”, al fine di garantire agli organi ispettivi dell'Istituto, delle Aziende sanitarie locali e del Ministero di lavoro di consultare gli infortuni occorsi a partire...


Legge delegazione europea 2015 Antiriciclaggio

E' stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 204 del 1° settembre 2016 la legge n. 170 del 12 agosto 2016, di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea, cosiddetta Legge di delegazione europea 2015. Le disposizioni della Legge...


Operazioni finanziarie estere Perdite deducibili

L'Agenzia delle Entrate risponde all'interpello di un contribuente che chiedeva di conoscere il corretto regime fiscale da applicare alle perdite subite a seguito di investimenti in operazioni finanziarie sul mercato Foreign Exchange Market (Forex) e in opzioni binarie, presso broker internazionali,...


Manager senza delega Nessun obbligo vigilanza

Nessun obbligo di vigilanza per gli amministratori senza deleghe. Da ora in poi, per aggirare le responsabilità della crisi dell'azienda, i manager saranno tenuti ad “agire informati”, limitatamente alla informazioni ricevute dal consiglio. Al contrario, solo gli amministratori con delega saranno...


Impresa familiare Collaboratore senza Irap

La Suprema Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 17429 del 30 agosto 2016, estende per la prima volta alle imprese di tipo familiare il principio sancito dalle Sezioni Unite (sentenza n. 9451/2016) secondo cui non è automaticamente configurabile il requisito dell'autonoma organizzazione nei casi...