redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Circolare del 15/03/2017

INDICE DELLA CIRCOLARE: - Il Decreto Mezzogiorno è legge – Sabatini-ter Modulo di domanda e Guida – Milleproroghe in gazzetta – Sisma-bonus operativo decreto firmato – Grandi progetti R&S e Horizon 2020 Contributo da versare per accesso alle garanzie – Dichiarazione Iva con mini proroga – Enti no profit e revisione legale Chiarimenti MEF – Unioni civili nel 730/2017 – Pishing. Agenzia delle Entrate: cestinare le mail – Tobin tax Dichiarazione prorogata – Consolidato salvo con trasferimento di partecipazione – Legge di delegazione europea 2016 Market abuse – Principato di Monaco Scambio di informazioni in Gazzetta – Notifica atti fiscali via Pec Modello – Lotta all'evasione con liste selettive – Precompilata Opposizione all'invio dei dati sanitari – Nella fusione eterogenea tassate le riserve di utili nell'esercizio successivo – Dogane. Istanza necessaria per il luogo approvato a import/export – Nuove check list bilanci 2016 – Ebook con Iva ordinaria – Indici Sintetici di Affidabilità (Isa) Chi è affidabile è premiato – Entro il 16 marzo il versamento della tassa annuale dei libri sociali – Modifiche agli allegati della Tobin tax – Conversione automatica da Srl a capitale ridotto in Srl semplificata – Omesso versamento ritenute non punibile se si paga prima del giudicato – Cedolare secca Codice per sanzione per mancata comunicazione – Patent box anche per l'aggiornamento del software – Neo residenti Flat tax solo sui redditi esteri – Ristrutturazioni edilizie Guida con novità 2017 – Sabatini-ter Nuovo elenco dei beni agevolati – Sabatini-ter Revoca parziale per vendita – Ruling preventivi transfrontalieri Approvato il decreto attuativo – Sì al bonus R&S per progetti a favore di terzi – Cratere sismico aquilano Utilizzo del conto corrente vincolato – Sentenze favorevoli al contribuente Decreto in GU – GUIDA PRATICA: Bonus Sud 2017 rafforzato: per le PMI sconti fiscali fino al 45%


Sentenze favorevoli al contribuente Decreto in GU

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 60 del 13 marzo è stato pubblicato il decreto MEF n. 22 del 6 febbraio 2017 sulle garanzie per l'esecuzione delle sentenze di condanna a favore del contribuente in attuazione del comma 2 dell'articolo 69 del Dlgs n. 546/1992. Le disposizioni del provvedimento entreranno...


Rimborso Iva in conto fiscale non ferma l'accertamento

L'erogazione del rimborso Iva in “conto fiscale” da parte dell'agente della riscossione, non preclude all'Amministrazione finanziaria il successivo accertamento dello status di società di comodo e il conseguente recupero delle somme indebitamente rimborsate. Questo il principio sancito dalla Corte...


Sì al bonus R&S per progetti a favore di terzi

Bonus per ricerca e sviluppo anche per la realizzazione di progetti di ricerca commissionati nell'interesse di terzi. Questa la conclusione della risoluzione n. 32/E/2017 con la quale l'Agenzia delle Entrate ha risposto all'istanza di interpello sollevata da un'associazione di cooperative che...


Ruling preventivi transfrontalieri Approvato il decreto attuativo

Il 10 marzo 2017 il Consiglio dei ministri ha approvato cinque decreti legislativi di attuazione delle misure necessarie per introdurre nel nostro ordinamento alcune direttive e regolamenti europei. Tra essi il Dlgs che attua la direttiva UE 2015/2376, recante modifica della direttiva 2011/16/UE per...