- 12-05-2025: Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
- 12-05-2025: Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio
- 12-05-2025: Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti
- 12-05-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori
- 12-05-2025: Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni
- 12-05-2025: CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi
- 12-05-2025: Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD
- 12-05-2025: Diritto di opzione e modalità di esercizio
- 12-05-2025: Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende
- 12-05-2025: Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Denunce di successione online per gli avvocati e agevolazioni prima casa
Anche gli avvocati sono abilitati alla trasmissione telematica della denuncia di successione e alla domanda di volture catastali. Il chiarimento è stato resto dal sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta, il 12 aprile 2017, nel corso del question time n. 5-11106 in Commissione Finanze alla...
Notai Campania su scissione asimmetrica e fusione sul web
Il Comitato regionale dei notai della Campania ha di recente pubblicato due massime con le quali vengono analizzati alcuni aspetti delle fusioni e scissioni aziendali. Massima n. 24: Pubblicazione su sito internet dei progetti di fusione e scissione Il nuovo articolo 2501-ter del Codice civile...
Redditi Persone fisiche 2017 Modello corretto
Con il provvedimento n. 72741 dell'11 aprile, l'Agenzia delle Entrate apporta alcune modifiche al modello REDDITI 2017- PF e alle relative istruzioni per la compilazione, al fine di correggere alcuni errori materiali riscontrati dopo la loro pubblicazione sul sito web dell'Agenzia. Il modello...
Falso in bilancio e reati tributari Convegno alla Camera
Il 10 aprile presso la Sala del Refettorio della Camera dei deputati si è tenuto il Convegno dedicato al falso in bilancio e ai reati tributari, grazie anche al patrocinio del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli avvocati di Roma. Alla vigilia dell'applicazione delle nuove norme a...
Riflessioni post voucher, si tornerà al lavoro a chiamata
Nel corso dell'ottava edizione del convegno “Tuttolavoro”, il consigliere economico di Palazzo Chigi, Marco Leonardi, ha ribadito quanto già anticipato dall'Esecutivo a ridosso dell'emanazione del decreto legge n. 25/2017, che ha abrogato con effetto immediato la disciplina del lavoro accessorio...