- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Spesometro 2016 Ultimo alla vecchia maniera
Ultimo appuntamento con lo spesometro “vecchia maniera”, quello riferito alle operazioni rilevanti ai fini Iva poste in essere nel 2016, così come concepito dall'articolo 21 del Dl n. 78/2010. Le date da ricordare sono: - il 10 aprile per i contribuenti, soggetti passivi ai fini Iva, con...
Lavoro intermittente App dedicata
Il Ministero del lavoro attraverso il proprio portale Cliclavoro rende disponibile una app che consente ai datori di lavoro di comunicare in modo semplice e rapido le chiamate per prestazioni di lavoro intermittente. Si tratta della App Lavoro Intermittente, che può essere scaricata direttamente...
Mancato versamento Iva con doppia sanzione
Non è vietato punire l'omesso versamento dell'Iva con una duplice sanzione, amministrativa e penale, se queste sono irrogate a due distinti soggetti, come accade nel caso in cui la sanzione tributaria colpisce la società debitrice dell'imposta e quella penale, invece, la persona fisica del...
Scambio di partecipazioni con conferimento soggetto a imposizione ordinaria
L'operazione di scambio di partecipazioni mediante conferimento in cui la società conferitaria e la società scambiata sono soggetti non residenti è l'oggetto della risoluzione n. 43/E/2017, che l'Agenzia delle Entrate ha emanato in risposta ad un'istanza di interpello, con la quale si chiedevano...
Dichiarazione precompilata 2017 Online il servizio di assistenza
La stagione della dichiarazione precompilata 2017 sta per prendere il via e due sono i primi appuntamenti da tenere a mente: 18 aprile – data dalla quale è possibile accedere alla dichiarazione precompilata 2017, il termine quest'anno risulta spostato in avanti di tre giorni in quanto il 15 aprile...