- 12-02-2025: Rivalutazione TFR, imposta sostitutiva: in scadenza il saldo
- 12-02-2025: Energy Release 2.0: sostegno alle imprese energivore
- 12-02-2025: Turismo: bando da 8 mln per formazione e innovazione in scadenza
- 12-02-2025: Lavoratori italiani all'estero: retribuzioni convenzionali 2025
- 12-02-2025: Stock option e fringe benefit: come trasmettere all'Inps i dati 2024
- 12-02-2025: Professionisti: niente risarcimento per sanzione disciplinare ridotta in appello
- 12-02-2025: Inps: verifica delle prestazioni collegate al reddito per l’anno 2022
- 12-02-2025: Regime speciale agenzie di viaggio. Armonizzazione con Gruppo IVA
- 12-02-2025: Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande dal 26 febbraio
- 12-02-2025: Esenzione IMU dei fabbricati rurali: rileva il dato dell’accatastamento
- 12-02-2025: Imposta di registro 2025, tutte le novità su autoliquidazione, cessioni e atti giudiziari
- 12-02-2025: Campione d'Italia: riduzione forfetaria per redditi del 2024
- 12-02-2025: Contributo una tantum apicoltori: requisiti, importi e modalità di richiesta
- 12-02-2025: Incentivi promozionali: esenzione IVA e deducibilità fiscale di kit e punti fedeltà
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/r.moscioni.jpg)
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Falso in bilancio e reati tributari Convegno alla Camera
Il 10 aprile presso la Sala del Refettorio della Camera dei deputati si è tenuto il Convegno dedicato al falso in bilancio e ai reati tributari, grazie anche al patrocinio del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli avvocati di Roma. Alla vigilia dell'applicazione delle nuove norme a...
Riflessioni post voucher, si tornerà al lavoro a chiamata
Nel corso dell'ottava edizione del convegno “Tuttolavoro”, il consigliere economico di Palazzo Chigi, Marco Leonardi, ha ribadito quanto già anticipato dall'Esecutivo a ridosso dell'emanazione del decreto legge n. 25/2017, che ha abrogato con effetto immediato la disciplina del lavoro accessorio...
Quesiti della stampa specializzata Il Fisco risponde
Il 7 aprile 2017 l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la consueta circolare omnibus, quella con la quale si riepilogano, ogni anno, i chiarimenti resi alle domande formulate in occasione di incontri organizzati con la stampa specializzata nei primi mesi del 2017. La circolare n. 8/E/2017, nella...
Gestione antieconomica? Legittimo l'accertamento basato sullo studio di settore
L’accertamento basato solo sullo scostamento dagli studi di settore a carico di un'azienda, la cui gestione è risultata antieconomica, è da considerare legittimo. Lo sancisce la Corte di Cassazione, nella sentenza n. 9079 del 7 aprile 2017, con la quale viene accolto il ricorso dell’Agenzia delle...
Ocse Pubblicata la guida sullo scambio automatico di informazioni
L'Ocse, in data 7 aprile 2017, ha pubblicato la “Guida per l'implementazione dello scambio automatico di informazioni" (Guidance on the Implementation of Country-by-Country Reporting), che illustra le linee guida per la redazione del documento Country-by-country report che fa parte delle azioni del...