- 12-02-2025: Rivalutazione TFR, imposta sostitutiva: in scadenza il saldo
- 12-02-2025: Energy Release 2.0: sostegno alle imprese energivore
- 12-02-2025: Turismo: bando da 8 mln per formazione e innovazione in scadenza
- 12-02-2025: Lavoratori italiani all'estero: retribuzioni convenzionali 2025
- 12-02-2025: Stock option e fringe benefit: come trasmettere all'Inps i dati 2024
- 12-02-2025: Professionisti: niente risarcimento per sanzione disciplinare ridotta in appello
- 12-02-2025: Inps: verifica delle prestazioni collegate al reddito per l’anno 2022
- 12-02-2025: Regime speciale agenzie di viaggio. Armonizzazione con Gruppo IVA
- 12-02-2025: Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande dal 26 febbraio
- 12-02-2025: Esenzione IMU dei fabbricati rurali: rileva il dato dell’accatastamento
- 12-02-2025: Imposta di registro 2025, tutte le novità su autoliquidazione, cessioni e atti giudiziari
- 12-02-2025: Campione d'Italia: riduzione forfetaria per redditi del 2024
- 12-02-2025: Contributo una tantum apicoltori: requisiti, importi e modalità di richiesta
- 12-02-2025: Incentivi promozionali: esenzione IVA e deducibilità fiscale di kit e punti fedeltà
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/r.moscioni.jpg)
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Albo gestori crisi da sovraindebitamento Requisiti iscrizione
Con il Pronto ordini n. 50 del 28 marzo 2017, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti risponde ad una richiesta di chiarimento sui requisiti necessari per l'iscrizione all'Albo dei gestori della crisi da sovraindebitamento. Nello specifico è stato richiesto al Cndcec se l'iscrizione...
Bonus strumenti musicali Novità 2017
La legge di Bilancio 232/2016 (articolo 1, comma 626) ha confermato anche per il 2017 il cosiddetto bonus musica, che consente agli studenti di ottenere uno contributo per l'acquisto di strumenti musicali nuovi. La circolare n. 6/E/2017 illustra cosa occorre fare per utilizzare la nuova...
Super e Iper ammortamento, circolare congiunta Entrate e MiSE fa luce
L'Agenzia delle Entrate e il MiSE hanno redatto una circolare congiunta con la quale si forniscono chiarimenti sulle misure fiscali introdotte per dare impulso all’ammodernamento delle imprese e alla loro trasformazione tecnologica e digitale. Nello specifico, vengono analizzate le novità...
Circolare del 31/03/2017
INDICE DELLA CIRCOLARE: - Revisori legali: programma per la formazione continua - GERICO 2015 e 2016 online in versione aggiornata - 1.3 Bonus strumenti musicali nuovi con modalità attuative - Nuove imprese a Tasso Zero con 100 milioni in più - Intrastat Non sanzionati i ritardi di marzo - Servizio EquiPro per professionisti - Opere protette nel Registro Pubblico Generale scontano un'unica imposta di bollo - Guida al Piano Industria 4.0 - Rottamazione cartelle Equitalia Proroga al 21 aprile - Estrazione dei beni dal deposito IVA Soggetti tenuti alla garanzia e approvazione Modello - Ravvedimento operoso per l'F24 a saldo zero - Depositi Iva Dichiarazione d'intento per ogni estrazione - Relazione di revisione per i bilanci 2016 - Comunicazioni Iva: modello e calendario - Fatca Invio a fine maggio - Cooperative compliance Nuove lettere sulle anomalie Iva - Semplificazioni per lo spesometro relativo ai dati 2016 - Catasto: chiarimenti per consultazione banche dati - Confidi: richieste per i contributi dal 2 maggio - Startup e Pmi con requisito di ricerca e sviluppo: bilancio con spese sostenute - Cessione del credito Iva a scopo di garanzia - Delibere gestionali, nomina AD e concordato: massime notarili - E' frontaliero svizzero chi risiede nella fascia di 20 Km dal confine - Modello Iva TR con nuove istruzioni - Dichiarazione Irap 2017, specifiche agenziali - Estratto ruoli debitori anche dalle Entrate - Linee guida novità per la redazione dei bilanci - Reti di imprese: proroga per le agevolazioni - Esecuzione sentenze in caso di restituzione dietro garanzia – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 18, 20 e 26 aprile 2017 – GUIDA PRATICA: Rottamazione cartelle Equitalia 2017: domanda, scadenza e rate
Cndcec-Confindustria Linee guida novità per la redazione dei bilanci
La predisposizione dei bilanci 2016 sta creando alcune difficoltà agli operatori in seguito all'entrata in vigore delle nuove disposizioni del Dlgs 139/2015 che, in attuazione della direttiva 2015/34/Ue, ha innovato in modo significativo le disposizioni recate dal Codice civile relative alla...