- 12-02-2025: Rivalutazione TFR, imposta sostitutiva: in scadenza il saldo
- 12-02-2025: Energy Release 2.0: sostegno alle imprese energivore
- 12-02-2025: Turismo: bando da 8 mln per formazione e innovazione in scadenza
- 12-02-2025: Lavoratori italiani all'estero: retribuzioni convenzionali 2025
- 12-02-2025: Stock option e fringe benefit: come trasmettere all'Inps i dati 2024
- 12-02-2025: Professionisti: niente risarcimento per sanzione disciplinare ridotta in appello
- 12-02-2025: Inps: verifica delle prestazioni collegate al reddito per l’anno 2022
- 12-02-2025: Regime speciale agenzie di viaggio. Armonizzazione con Gruppo IVA
- 12-02-2025: Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande dal 26 febbraio
- 12-02-2025: Esenzione IMU dei fabbricati rurali: rileva il dato dell’accatastamento
- 12-02-2025: Imposta di registro 2025, tutte le novità su autoliquidazione, cessioni e atti giudiziari
- 12-02-2025: Campione d'Italia: riduzione forfetaria per redditi del 2024
- 12-02-2025: Contributo una tantum apicoltori: requisiti, importi e modalità di richiesta
- 12-02-2025: Incentivi promozionali: esenzione IVA e deducibilità fiscale di kit e punti fedeltà
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/r.moscioni.jpg)
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Valorizzazione professioni ordinistiche Necessario equo compenso
In un'intervista rilasciata da Marina Calderone, Presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro e del Cup, ad Italia Oggi in occasione dei suoi 25 anni di vita, la Presidente ha cercato di fare il punto sul ruolo attuale delle professioni ordinistiche, sul dietrofront sulle...
Società non quotate Amministratori con compensi differenziati
Assonime, nel caso n. 6/2017, affronta una questione centrale del diritto societario qual è quella dei compensi degli amministratori delle società per azioni non quotate. In particolare modo, viene approfondita la possibilità di prevedere un trattamento economico differenziato agli amministratori...
Indennità contributiva lavoratori in trasferta Decidono le Sezioni Unite
La Corte di Cassazione, Sezione lavoro, con ordinanza interlocutoria 9731 del 18 aprile 2017, rimette al primo Presidente la decisione di affidare alle Sezioni Unite la questione relativa al trattamento economico dei lavoratori in trasferta rispetto a quello dei trasfertisti. In altri termini,...
Precompilata, al via la consultazione Da maggio correzioni
Nel primo giorno di accesso alla dichiarazione precompilata riferita ai redditi del 2016, sono stati oltre 200mila gli accessi, avvenuti per la maggior parte tramite le credenziali Fisconline (56%), mentre il resto con gli altri Pin abilitati: Inps, NoiPa e Spid. Il dato del debutto del modello...
Dichiarazione precompilata 2017 Apertura canale telematico
Martedì 18 aprile 2017 è in calendario l'apertura del canale telematico di accesso ai dati della dichiarazione precompilata 2017, che resterà aperto fino al prossimo 24 luglio, ultimo giorno utile per la presentazione del 730 precompilato all'Agenzia delle Entrate, direttamente tramite l'apposita...