redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Scambio di partecipazioni con conferimento soggetto a imposizione ordinaria

L'operazione di scambio di partecipazioni mediante conferimento in cui la società conferitaria e la società scambiata sono soggetti non residenti è l'oggetto della risoluzione n. 43/E/2017, che l'Agenzia delle Entrate ha emanato in risposta ad un'istanza di interpello, con la quale si chiedevano...


Polizza professionale commercialista estesa a collaboratori e praticanti

Con il pronto ordini 65/2017 del 24 marzo 2017, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti risponde ad un quesito sollevato dall'Odcec di Padova circa la insussistenza dell'obbligo assicurativo in capo ai professionisti che prestano la loro attività come collaboratori non dipendenti...


5 per mille Iscrizioni online per i nuovi partecipanti

Dal 3 aprile e fino all'8 maggio prossimo gli enti del volontariato e le associazioni sportive non professionistiche possono richiedere l'ammissione all'elenco permanente per partecipare al beneficio del 5 per mille. Secondo quanto precisato nella circolare n. 5/E/2017, la richiesta va presentata...


Legge di delegazione europea Via libera dell'Esecutivo

Nel Consiglio dei ministri di venerdì 31 marzo 2017, su proposta del Presidente Gentiloni, è stato approvato, in via preliminare, il disegno di legge che detta disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea. La nuova legge europea per il...


Cinque per mille Iscrizione non più annuale

Dall'esercizio finanziario 2017, la richiesta di accesso al 5 per mille diventa una misura stabile, pertanto, gli interessati al beneficio non saranno più tenuti all'obbligo del rinnovo annuale dell'iscrizione negli elenchi, dato che il semplice possesso dei requisiti di legge li fa inserire...