
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cndcec Aggiornato il portale web per la formazione dei revisori legali
Con nota informativa n. 64/2017 del 1° dicembre, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti informa gli Ordini territoriali che, al fine di distinguere sin dall'avvio della procedura di presentazione delle richieste di accreditamento le attività formative utili anche per l'assolvimento degli...
Regolamento Crowdfunding Nuova versione estesa anche alle PMI
La Consob ha dato il suo via libera alla nuova versione del regolamento sul crowdfunding, che tiene conto delle novità legislative introdotte dalla Legge di bilancio 2017 e dal Dlgs n. 129/2017 di recepimento della Mifid 2 (II direttiva Ue in materia di prestazione dei servizi di investimento). Il...
ZFU Sisma Centro Italia Pronti gli elenchi dei beneficiari delle agevolazioni
La Direzione generale per gli incentivi alle imprese del MiSE ha pubblicato, in data 7 dicembre 2017, un decreto direttoriale con il quale sono approvati gli elenchi delle imprese e dei titolari di reddito da lavoro autonomo ammessi alle agevolazioni previste per la Zona franca urbana istituita nei...
Bando Marchi+3 Risorse a sostegno della capacità innovativa e competitiva delle Pmi
Il Ministero dello Sviluppo economico, a seguito di una Convenzione siglata il 29 settembre 2017, ha affidato ad Unioncamere il compito di realizzare un intervento agevolativo in favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. Secondo quanto...
Manovra di bilancio 2018 Correttivi su Isa e calendario fiscale
Proposta di entrata in vigore degli Isa dall'anno d'imposta 2018 L’Agenzia delle Entrate ed il ministero dell’Economia hanno preparato un correttivo al Ddl di bilancio all’esame della Camera con cui rinviare di un anno l'abolizione degli studi di settore. L'emendamento alla Manovra 2018 arriva a...