redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Arretrati lavoro dipendente. Tassazione separata se il ritardo non è fisiologico

Con la risoluzione n. 151 del 13 dicembre 2017, l'Agenzia delle Entrate risponde al quesito sollevato da diverse amministrazioni che chiedevano se fosse possibile assoggettare a tassazione separata le retribuzioni di risultato, relative agli anni 2103, 2014 e 2105, messe in pagamento nel corso de...


Cndcec Linee guida per il riconoscimento di qualifiche professionali conseguite all’estero

In attesa del Regolamento che verrà emanato dal Ministero della Giustizia, il Cndcec ha pubblicato le Linee Guida della Commissione esaminatrice, che ha definito i tempi e il contenuto della prova attitudinale per quei professionisti che hanno ottenuto il riconoscimento del titolo professionale...


Acconti Iva: riversamenti nelle casse dello Stato

Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 12 novembre 2017 (n. prot. 289781), stabilisce i tempi e le modalità di riversamento all’Erario dell’acconto dell’imposta sul valore aggiunto del mese di dicembre 2017, da parte delle banche convenzionate, uffici postali, agenti della riscossione e...


MEF Atto di indirizzo economico tra fatturazione elettronica e precompilata

Il Ministero dell'Economia nel suo atto di indirizzo 2018-2020 indirizzato alle agenzie fiscali e alla Guardia di finanza illustra quali sono gli obiettivi prioritari da attuare. Al primo posto – si legge nel documento – rimane ferma la strategia di compliance che richiede di “dare piena attuazione...


Codice dell'Amministrazione digitale Ok al decreto correttivo

Il Consiglio dei ministri, riunitosi lunedì 11 dicembre, ha approvato, in via definitiva, tre decreti legislativi che introducono disposizioni integrative e correttive ai decreti di attuazione della riforma della pubblica amministrazione. Tra questi decreti vi è anche quello che modifica alcune...