- 29-04-2025: Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
- 29-04-2025: Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
- 29-04-2025: Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025
- 29-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 29-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
- 29-04-2025: Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
- 29-04-2025: Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
- 29-04-2025: Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
- 29-04-2025: Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
- 29-04-2025: Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
- 29-04-2025: Il capitale sociale nelle società di persone
- 29-04-2025: Imprese agricole giovanili, codici tributo per l'imposta sostitutiva

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Banche depositarie di OICR: chiarimenti sul trattamento Iva delle prestazioni rese
Rispondendo ad un’istanza di consulenza giuridica, l’Agenzia delle Entrate pubblica la risoluzione n. 26/E/2018 con la quale fornisce delucidazioni sul regime Iva applicabile ai corrispettivi delle prestazioni rese dalle Banche depositarie di OICR nei confronti delle società di gestione del...
Disturbi specifici apprendimento: requisiti per la nuova detrazione Irpef
Agevolazioni per chi acquista strumenti didattici o sussidi tecnici e informatici utili a facilitare gli studi in caso di Dsa (disturbo specifico dell'apprendimento). Lo stabilisce il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 75067 del 6 aprile 2018, che fornisce le indicazioni per usufruire...
Garate privacy, ok a correzioni nel 730 precompilato e corsia preferenziale per i Caf
Il Garante della privacy ha espresso la propria approvazione sui due provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate, contenenti alcune novità per il 730 precompilato. I due documenti a firma del direttore, Ernesto Maria Ruffini, attendono ora di essere ufficializzati. Spese sanitarie e veterinarie...
Immobili storici: legittimo il nuovo regime fiscale
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 72/2018 del 5 aprile, affronta la questione di legittimità sollevata dalla Ctp Novara circa il nuovo regime fiscale per gli immobili di interesse storico-artistico introdotto dal Decreto legge n. 16/2012. Nello specifico, i giudici tributari hanno...
Protocollo CNDCEC-MEF sulla giustizia tributaria
Porta la data del 15 marzo 2018 il Protocollo d’intesa CNDCEC-MEF, firmato dal Direttore generale del Dipartimento delle Finanze, Fabrizia Lapecorella, e dal Presidente del CNDCEC, Massimo Miani, sulla giustizia tributaria. Il Protocollo è finalizzato ad aumentare la collaborazione in tema di...