- 24-02-2025: Tfr, indice di rivalutazione di gennaio 2025

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Mancato rispetto del CCNL non fa restituire la minore contribuzione previdenziale pagata per gli apprendisti
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6428 del 15 marzo 2018, analizza il ricorso presentato da una ditta di Bari, dopo la sentenza di rigetto della Corte territoriale all’opposizione ad una cartella esattoriale Inps, relativa a crediti contributivi derivanti dalla omessa corresponsione a due...
Miur. Fissati i limiti di detraibilità 2018 per le tasse delle università private
E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 64 del 17 marzo 2018 il decreto Miur recante “Individuazione degli importi delle tasse e dei contributi delle università non statali ai fini della detrazione d'imposta lorda anno 2017”. Il provvedimento ministeriale riprende quello già approvato dal...
MEF, esiti sulle novità fiscali nella legge di Bilancio 2018
Sono state pubblicate sul sito web del Ministero delle finanze le risposte ai principali quesiti proposti nel corso del Webinar del 22 febbraio 2018, avente ad oggetto le “Novità fiscali nella legge di Bilancio 2018: dalle nuove misure a favore delle imprese alla tassa sui rifiuti” L’occasione è...
Modello Redditi Pf e Modello 770/2018, l’Agenzia corregge gli errori
Con il provvedimento n. 57978 del 15 marzo 2018, l’Agenzia delle Entrata ha apportato alcuni ritocchi al modello di dichiarazione “Redditi 2018–PF” e alle relative istruzioni, al modello “770/2018” e alle relative istruzioni e specifiche. Il modello Redditi PF, con le relative istruzioni, era stato...
Aidc. Ravvedimento operoso con medesimi effetti sanzionatori e penali
La Norma di comportamento n. 202 dell’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili si occupa degli “Effetti della rimozione dell’inadempimento tributario in ambito penale”. Per evitare di incorrere in disparità di trattamento tra le diverse fattispecie di violazioni, la...