redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Gruppo Iva. Regole operative e requisiti necessari al momento dell’opzione

E’ stato pubblicato online, sul sito del MEF, il decreto 6 aprile 2018 con le disposizioni attuative delle norme riguardanti il Gruppo Iva. Il provvedimento adempie quanto previsto dalla Legge di bilancio 2017 (articolo 1, comma 24, Legge 11 dicembre 2016, n. 232), in attuazione dell'articolo 11...


Reati Iva. Consulta: inapplicabile la “regola Taricco” sulla prescrizione

“I giudici non sono tenuti ad applicare la “regola Taricco” sul calcolo della prescrizione, stabilita dalla Corte di Giustizia Ue con la sentenza dell’8 settembre 2015 per i reati in materia di Iva. Pertanto, anche per questi reati, rimangono applicabili gli articoli 160, ultimo comma, e 161 del...


Iperammortamento: la perizia tardiva rinvia solo l'agevolazione

Con la risoluzione n. 27/E, l’Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina agevolativa dell’iperammortamento, introdotta dalla Legge di bilancio 2017, in materia di investimenti in beni strumentali finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale delle...


Assosoftware, pronto l’applicativo per leggere le fatture elettroniche

Sul sito di Assosoftware è disponibile, a partire dal 9 aprile 2018, un applicativo gratuito, prodotto dalla stessa Associazione nazionale di produttori di software, che consente la visualizzazione semplice ed efficace delle Fatture Elettroniche XML inviate alla Pubblica Amministrazione e alle...


Spesometro: primo bilancio post trasmissione e Faq Entrate

Il primo bilancio sui dati dello spesometro nella sua versione rivista, dopo le modifiche apportate dal Decreto fiscale collegato all’ultima Manovra (Dl 148/2017) e dal successivo provvedimento attuativo dell’Agenzia delle Entrate, è decisamente positivo. Il 6 aprile 2018 6 aprile è scaduto il...