redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Sisma bonus, sì alla detrazione anche se l’immobile viene dato in locazione

Con la risoluzione n. 22/E/2018, l’Amministrazione finanziaria risponde all’istanza di interpello sollevata da una società che chiedeva se gli interventi di adeguamento antisismico posti in essere su un proprio immobile (situato in un comune classificato in zona sismica 3) possano beneficiare della...


Stp di commercialisti e consulenti abilitate all’invio delle dichiarazioni

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 353616/2018 del 9 marzo 2018, individua nuove tipologie di utenti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni, annoverando tra essi anche le società tra professionisti di commercialisti e consulenti del lavoro iscritte ai rispettivi...


CNDCEC, traduzione in lingua italiana dei principi internazionali sugli incarichi di assurance

Il 9 marzo 2018, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha pubblicato la traduzione in lingua italiana dei principi internazionali sugli incarichi di assurance (ISAE), sugli incarichi di revisione contabile limitata (ISRE) e sui servizi connessi (ISRS), editi da...


Ocse, pubblicate le regole contro l’occultamento di patrimoni all’estero tramite trust

L’Ocse ha messo a segno un nuovo importante tassello per la lotta all’evasione e all’elusione internazionale. Dopo l’ampliamento dell’ambito di applicazione del meccanismo dello scambio automatico di informazioni (Crs), che ormai interessa circa 100 Paesi, sono state pubblicate le regole contro...


Atti di recupero: nuovo utilizzo dei codici tributo vecchi

Con risoluzione n. 20/E del 9 marzo 2018, l’Amministrazione finanziaria rende noto che i codici tributo che sono stati istituiti con la risoluzione n. 3/2016, a partire dal 19 marzo, non potranno essere più utilizzati nel modello F24, ma esclusivamente nel modello “F24 Versamenti con elementi...