redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Partecipazioni qualificate: disciplina transitoria dividendi anche per gli utili distribuiti nel 2018

“La nuova disciplina fiscale dei redditi finanziari percepiti da persone fisiche in relazione a partecipazioni qualificate” è l’oggetto della circolare n. 11 del 2018 pubblicata da Assonime. L’Associazione delle società quotate analizza le novità apportate dalla Legge di Bilancio 2018 alla...


Licenziamento nullo prima della fine della malattia

E’ nullo il licenziamento del lavoratore e non solo inefficace, se intimato durante il periodo di malattia, ma prima del superamento del periodo massimo di comporto. La Corte di Cassazione, Sezioni unite – sentenza n. 12568/2018 – superando il contrasto giurisprudenziale sorto sull’argomento e...


Fattura elettronica carburanti. Doppio binario bloccato dal Senato

Non ha superato l’esame di ammissibilità del Senato la proposta di “doppio binario” presentata dal Governo per ciò che riguarda le modalità di certificazione delle cessioni di benzina e gasolio per autotrazione nei confronti di soggetti passivi IVA. In deroga alla disposizione della Legge di...


Commercialisti ineleggibili in Consiglio dopo due mandati consecutivi

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 12461 pubblicata il 21 maggio 2018, ha chiarito alcuni dubbi riguardanti la composizione del Consiglio dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la eleggibilità dei suoi consiglieri. La Suprema Corte accoglie il ricorso presentato...


Cndcec-Fnc: i Cluster d'impresa come opportunità di sviluppo per la professione

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la Fondazione nazionale hanno pubblicato online, in data 21 maggio 2018, “I Cluster d’impresa: opportunità di sviluppo per la professione”. Si tratta del primo documento del progetto “Attività d’Impresa”, che promuove la...