- 29-04-2025: Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
- 29-04-2025: Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
- 29-04-2025: Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025
- 29-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 29-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
- 29-04-2025: Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
- 29-04-2025: Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
- 29-04-2025: Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
- 29-04-2025: Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
- 29-04-2025: Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
- 29-04-2025: Il capitale sociale nelle società di persone
- 29-04-2025: Imprese agricole giovanili, codici tributo per l'imposta sostitutiva

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Aggiustamenti da transfer pricing senza Iva
Con la risposta n. 60 del 2 novembre 2018, l’Amministrazione finanziaria si sofferma sul trattamento ai fini Iva degli aggiustamenti da transfer pricing, analizzando una fattispecie molto diffusa nell’ambito dei gruppi multinazionali. Il quesito è stato sollevato da una società italiana (ALFA),...
Consorzi: prestazioni ai consorziati esenti se svolte in modo prevalente
I servizi resi obbligatoriamente da una società consortile ad un soggetto pubblico non qualificabile come “consorziato” o “socio” devono considerasi esclusi dal computo della prevalenza delle attività rese ai consorziati con pro-rata superiore al 10 per cento o verso terzi. Questo quanto...
Cessione Ecobonus: il legame familiare non è sufficiente
Con la risposta n. 56/2018, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti relativi alla cessione del credito d’imposta corrispondente alla detrazione per interventi di riqualificazione energetica, di cui all'articolo 14 del Dl n. 63 del 4 giugno 2013. Il caso di specie, sottoposto...
Odcec Milano. Obblighi di compilazione del quadro RW e titolare effettivo
La Commissione wealth planning dell’Odcec Milano ha predisposto il documento di studio n. 1/2018, dal titolo “Obblighi di compilazione del quadro RW e titolare effettivo”. La necessità di tale intervento si è avvertita dal momento che la disciplina sul monitoraggio fiscale, introdotta con il Dl n....
Concordato con continuità aziendale, note di variazione senza obbligo di versamento
Con la risposta n. 54 del 30 ottobre 2018, l’Agenzia delle Entrate affronta alcuni aspetti riguardanti la debenza dell’Iva indicata nelle note di variazione, in caso di concordato con continuità aziendale. Concordato con continuità aziendale: stesse regole del concordato preventivo Il quesito è...