redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Telefisco 2022, tutti i chiarimenti su Superbonus, Bonus facciate, Super-Ace e Irap

Numerose le risposte fornite dall'Agenzia delle Entrate, nell'ambito di convegno sulle novità fiscali del 2022: dal Superbonus al 110% fino al Bonus facciate e all’esclusione dall’Irap per le imprese familiari.


Superbonus, SAL verificato separatamente per interventi distinti

Gli interventi di efficienza energetica e antisismici, ammessi al Superbonus, richiedono che la verifica del 30% del SAL sia effettuata separatamente per ciascuna categoria di lavoro agevolabile. Chiarimenti Entrate.


Cndcec, Check list "Ecobonus", "Sismabonus" e "Bonus ristrutturazioni"

Pubblicati dal Cndcec-FNC i documenti necessari per il rilascio dei visti di conformità in relazione agli interventi che danno diritto all’Ecobonus, al Sismabonus e al Bonus ristrutturazioni.


Disallineamenti da ibridi, pubblicata la circolare definitiva

Pubblicata la circolare ufficiale dell’Agenzia delle Entrate sulle norme di contrasto ai disallineamenti da ibridi introdotte dal decreto ATAD, di recepimento in Italia dell'omonima Direttiva Ue.


Norma antielusiva Ace, joint venture fuori dall’ambito di applicazione

La joint venture paritetica tra soggetti appartenenti a gruppi distinti non è soggetta all'applicazione delle disposizioni antielusive Ace: manca il controllo rilevante tra le società.