redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Limitato il taglio dell’acconto di novembre alla sola Irpef

Il decreto legge sugli acconti, appena varato dal Consiglio dei ministri, ha bocciato il taglio sugli acconti di novembre per Irap e Ires ed ha circoscritto la riduzione dell’acconto alla sola Irpef. L’entità del taglio, in questo caso, è stato più corposo: dal 99 al 79%, per un valore di circa 3,8 miliardi di euro. Queste minori entrate nelle casse dell’Erario verranno compensate con il gettito atteso dallo scudo fiscale. Si ricorda che non si tratta di uno sconto definitivo, ma solo di un...

Apprendistato, il datore può recedere dal contratto al termine del periodo di tirocinio

“Appare possibile ritenere l’apprendistato quale contratto di lavoro a tempo indeterminato, dal quale il datore di lavoro può recedere solo per giusta causa o giustificato motivo, anche anteriormente alla scadenza del termine per il compimento dell’addestramento, senza incorrere negli obblighi risarcitori caratteristici del recesso ante tempus previsti per il contratto a tempo determinato”. Questa è la conclusione della nota interpello n. 79 del 12 novembre 2009, con cui il ministero del...

Con la Finanziaria 2010 misure “taglia-oneri” per imprese e professionisti

Nel disegno di legge collegato alla Finanziaria 2010, approvato dal Consiglio dei ministri in data 12 novembre 2009, sono state inserite, tra le altre cose, anche una serie di misure finalizzate alla razionalizzazione e al taglio degli adempimenti burocratici con lo scopo di completare e correggere le misure di semplificazione già adottate ad inizio legislatura con il Ddl 112/08. L’obiettivo di una parte di questo “pacchetto” - di cui si è fatto promotore il Ministro della Pa e dell’Invenzione,...

Apprendistato, il datore può recedere dal contratto al termine del periodo di tirocinio

“Appare possibile ritenere l’apprendistato quale contratto di lavoro a tempo indeterminato, dal quale il datore di lavoro può recedere solo per giusta causa o giustificato motivo, anche anteriormente alla scadenza del termine per il compimento dell’addestramento, senza incorrere negli obblighi risarcitori caratteristici del recesso ante tempus previsti per il contratto a tempo determinato”. Questa è la conclusione della nota interpello n. 79 del 12 novembre 2009, con cui il ministero del...

Dal 2010 obbligo dei modelli Intrastat anche per le prestazioni di servizi

Lo schema di decreto legislativo che recepisce il pacchetto di direttive Ue sull’Iva (200/8/Ce, 2008/9/Ce e 2008/117/Ce) è atteso all’esame preliminare del Consiglio dei ministri per il primo via libera. Tra le novità più importanti che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2010, si ricorda l’obbligo di dichiarare le prestazioni di servizi effettuate in ambito comunitario, sia fornite che ricevute, e l’obbligo di presentare i modelli per via telematica. Infatti, dal prossimo anno scatterà...