redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Modello EAS, trasmissione telematica prorogata al 31 dicembre

A mezzo comunicato stampa, l’agenzia delle Entrate ha annunciato la nuova proroga del termine per la presentazione del modello Eas. A questo punto, gli enti associativi interessati alla sua compilazione e all’invio telematico avranno tempo fino al 31 dicembre 2009 per comunicare all’Amministrazione finanziaria i dati e le notizie rilevanti ai fini fiscali, per poter continuare ad usufruire della non imponibilità ai fini delle imposte sui redditi e dell'Iva di quote, contributi e corrispettivi...

Non tutti gli intermediari possono rilasciare il visto di conformità

Dal 1° gennaio 2010 – secondo quanto disposto dall’articolo 10, Dl 78/2009 - i crediti Iva di importi superiori a 15.000 euro potranno essere portati in compensazione orizzontale, se la dichiarazione Iva da cui emergono presenta il visto di un soggetto abilitato. Il visto di conformità è apponibile solo da professionisti abilitati con una speciale iscrizione presso la Direzione Regionale delle Entrate, previa domanda e con allegata specifica copertura assicurativa quinquennale. Nel caso in cui...

Ravvedimento meno oneroso con l’interesse legale sceso all’1%

“La misura del saggio degli interessi legali di cui all'art. 1284 del codice civile è fissata all'1% in ragione d'anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2010”. Ciò è quanto ha disposto l’articolo 1 del decreto del ministero dell’Economa e delle Finanze del 4 dicembre 2009, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 291 del 15 dicembre 2009. Con questo provvedimento, si completa l’azione del Ministero in materia di razionalizzazione degli interessi per la riscossione e il rimborso dei tributi....

Ravvedimento meno oneroso con l’interesse legale sceso all’1%

Nel proseguire l’azione di razionalizzazione degli interessi per la riscossione e il rimborso dei tributi, l’agenzia delle Entrate ha ulteriormente abbassato il costo del ravvedimento operoso. La misura degli interessi legali da corrispondere in caso di regolarizzazione successiva degli omessi o insufficienti versamenti all’Erario passerà, infatti, dal 3% all’1%, con decorrenza dal 1° gennaio 2010. Ciò è quanto prevede il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 4 dicembre 2009,...

Nuove Tabelle Aci. Cambiano i calcoli del reddito da includere in busta paga per l’auto avuta in benefit

Con la pubblicazione delle nuove Tabelle Aci è possibile rifare i calcoli per veder in che modo può essere dedotto dal carico fiscale il benefit auto. È da ricordare, infatti, che il fringe benefit auto costituisce una forma aggiuntiva di retribuzione ed è un valido strumento di incentivazione per il dipendente, che ottiene un vantaggio soprattutto nei confronti del Fisco. A sua volta, assoggettando in busta paga i valori convenzionali indicati nelle Tabelle Aci, che sono notevolmente inferiori...