redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


In”GU” il decreto Fare con tutte le misure per il rilancio economico

È entrato in vigore il 22 giugno 2013 il decreto recante “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia”, anche detto “Decreto Fare” – il n. 69 del 21 giugno 2013 – con la pubblicazione sul Supplemento ordinario n. 50/L della “Gazzetta Ufficiale” n. 144 del 21 giugno. Si tratta in tutto di 86 articoli, contenenti disposizioni che, nelle intenzioni del Governo, dovrebbero aiutare a fare ripartire e semplificare la ripresa economia. Le molte misure, annunciate dal Governo Letta come...

Il Ministero del Lavoro sull’uscita anticipata dei lavoratori più anziani

Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con la circolare n. 24 del 19 giugno 2013, detta le istruzioni circa la possibilità di richiedere un anticipo della pensione, in base a quanto previsto dalla riforma Fornero (articolo 4, commi da 1 a 7-ter). Si ricorda che la legge n. 92/2012 in questione ha previsto, tra le altre cose, alcune disposizioni volte a favorire l’uscita anticipata di lavoratori vicini al raggiungimento dei requisiti per il pensionamento. A tal proposito,...

Assonime sull’attività di revisione legale. Obblighi di comunicazione per la cessazione anticipata

Oggetto della circolare n. 19 del 20 giugno 2013, a firma di Assonime, è il Regolamento 28 dicembre 2012, n. 261, del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che illustra i casi e le modalità di giusta causa di revoca, di dimissioni e di risoluzione consensuale dell’incarico di revisione legale, in attuazione del Testo unico sulla revisione legale. Nel documento vengono passate in rassegna le tre ipotesi di cessazione anticipata del rapporto di revisione, alla luce del Dlgs n. 39/2010 e...

Il gestore di pannelli solari è soggetto passivo Iva e ha diritto alla detrazione

L’utilizzo dell’impianto fotovoltaico istallato sopra o vicino ad un edificio privato ad uso abitativo rientra nella nozione di attività economica se la conseguente energia prodotta in eccesso, rispetto all’uso privato, è ceduta stabilmente alla rete in cambio di un corrispettivo e da tale attività si conseguono degli introiti. Tale principio è stato ribadito dalla Corte di Giustizia Ue, con la sentenza del 20 giugno 2013, relativa alla causa C-219/2012. Con tale pronuncia, la Corte si...

Dal 1° luglio in vigore i modelli F24 con i campi relativi ai Comuni

Con il provvedimento n. 2013/75075 del 19 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le modifiche ai modelli di versamento F24, F24 accise e F24 semplificato per l’esecuzione dei versamenti da effettuare ai Comuni. Così, con riferimento ai tre modelli citati, nella stessa riga dove è presente l’intestazione “SEZIONE IMU E ALTRI TRIBUTI LOCALI”, verrà inserito uno nuovo spazio denominato “IDENTIFICATIVO OPERAZIONE”. Nel caso dell’F24 semplificato, non essendo presente la sezione Imu, il...