- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Redazione Edotto
Circolare Fisco 31/10/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 ottobre 2022
GUIDA PRATICA: Cfp industria conciaria, domande 2022 dal 15 novembre
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 novembre 2022
Cigs: sanzioni per la mancata formazione del lavoratore
Decade dal trattamento di integrazione salariale straordinaria il lavoratore che, senza giustificato motivo, non partecipa a più dell'80% delle ore complessive previste per ognuno dei corsi di formazione proposti. Lo prevede un decreto in GU.
Edilizia: in chiaro tempi e modalità per la riduzione contributiva 2022
Le domande di autorizzazione alla fruizione della riduzione contributiva nel settore dell’edilizia, nella misura dell’11,50% per il periodo da gennaio 2022 a dicembre 2022, possono essere inviate in via telematica all'INPS fino al 15 febbraio 2023.
INAIL, nuove norme tecniche di Uni e Sistema Impresa
L’INAIL comunica che sono state pubblicate le nuove norme tecniche riguardanti i modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro (Mog-Ssl).
CNDCEC, esame di Stato per il Ragioniere Commercialista già iscritto
Il Ragioniere Commercialista iscritto all’Albo sez. A potrà essere ammesso all’esame di Stato per il conseguimento del titolo “dottore Commercialista” senza dover svolgere il periodo di tirocinio.