- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
Circolare Fisco 12/08/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 12 agosto 2022
GUIDA PRATICA: Bonus formazione manageriale, codice tributo per la compensazione
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 agosto 2022
Decreto Trasparenza, obblighi di informazione anche per gli agricoli
Gli oneri informativi previsti dal Decreto Trasparenza rappresentano una novità per il comparto agricoltura in quanto sino ad oggi l’obbligo di informazione veniva assolto tramite la consegna dell’Unilav.
Mise, istruzioni per finanziamenti alle imprese dell’economia sociale
Misura di sostegno all’economia sociale e al settore delle imprese culturali e creative: nel decreto MiSE le indicazioni per l'invio delle domande.
Decreto trasparenza, impatti e criticità sulle assunzioni decorrenti dal 13 agosto
Dopo il periodo di vacatio, il prossimo 13 agosto entreranno in vigore le nuove disposizioni varate dal Governo con il Decreto Trasparenza di attuazione alla Direttiva europea n. 2019/1152.
Dalla conversione del DL 73/2022 in arrivo nuove semplificazioni
I crediti d'imposta energia e gas non dovranno più confluire nel calcolo del limite “de minimis”