- 30-10-2025: Scadenze fiscali del 31 ottobre: dichiarazioni e opzioni da presentare
- 30-10-2025: Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026
- 30-10-2025: Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento
- 30-10-2025: Premi di risultato: imposta sostitutiva a 1% e tetto di 5.000 euro
- 30-10-2025: Premi di produttività: dal 2026 imposta sostitutiva all’1%
- 30-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre
- 30-10-2025: Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025
- 30-10-2025: Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025
- 30-10-2025: Attestati di formazione del lavoratore: ex datore di lavoro tenuto alla consegna
- 30-10-2025: Inail, fissati gli indici di gravità medi per il triennio 2026-2028
- 30-10-2025: Carta Dedicata a Te 2025: pubblicate le liste definitive dei beneficiari
- 30-10-2025: Cassazione: il concordato minore deve rispettare l’ordine delle prelazioni
- 30-10-2025: Lavoro straordinario infermieri: agevolazione del 5% con esclusioni
- 30-10-2025: Fisco digitale: IA e sicurezza dei dati al centro della strategia dell’Agenzia
Redazione Edotto
Metasalute, autocertificazione del nucleo familiare
Il Fondo Metasalute comunica che è disponibile la procedura per l’autocertificazione del nucleo familiare iscritto in forma gratuita, per l’anno 2023.
Ministero del Lavoro, da marzo aumento delle pensioni
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che a partire dal 1° marzo 2023 è previsto un aumento per i trattamenti pensionistici superiori a quattro volte il minimo INPS (oltre i 2.101,52 euro).
Bonus nido 2023: domande al via con nuovi beneficiari
INPS. Il Bonus nido 2023 è riconosciuto anche a lavoratori extraUE autonomi con permesso per attività non occasionale. Validi in aggiunta i permessi di soggiorno per lavoro subordinato, per lavoro stagionale, per assistenza minori e per casi speciali
Avviso 3/2022, nuovo elenco delle reti associative ammesse al contributo
Il Ministero del Lavoro ha modificato con DD del 2 marzo 2023 l’elenco delle reti associative nazionali ammesse al contributo per il finanziamento delle attività di interesse di cui all’Avviso n. 3/2022.
CNDCEC, trasmissione del questionario antiriciclaggio
Il CNDCEC, con l’informativa del 28 febbraio 2023, n. 27, rammenta che gli Ordini Professionali dovranno trasmettere il questionario per la raccolta delle informazioni relative all’antiriciclaggio entro il 30 marzo.