- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Imprese di costruzione, adeguati gli assetti organizzativi e contabili
L’ANCE e il Cndcec hanno siglato un protocollo d’intesa per valutare l’impatto sulle imprese del settore delle costruzioni dei nuovi obblighi sugli assetti organizzativi, amministrativi e contabili richiesti dal Codice della crisi.
Decreto Energia convertito: spazio all’autoproduzione di rinnovabili
Il Decreto Energia del 9 dicembre 2023 è stato convertito in legge. Al suo interno sono presenti misure per promuovere e accelerare gli investimenti per l'autoproduzione di energia rinnovabile nei settori a forte consumo di energia elettrica.
Cauzione fissa al posto del trattenimento: Decreto Cutro alla Corte Ue
Le Sezioni Unite civili della Cassazione hanno rinviato alla Corte di giustizia questione pregiudiziale per verificare la compatibilità della garanzia finanziaria prevista dal Dl Cutro alle norme europee.
Assegno unico e universale per i figli a carico con nuovi importi e soglie ISEE
Assegno unico e universale per i figli a carico 2024. Rivalutati gli importi e le soglie ISEE. Lo rende noto l'INPS. Per l'AUU di gennaio 2024 la rivalutazione è conguagliata con la mensilità di febbraio 2024.
Cessione d’azienda simulata? Licenziamento nullo
Codatorialità: quali sono gli indici sintomatici dell'unicità del centro di imputazione? Le indicazioni rese dalla Cassazione in tema di simulazione di cessione d’azienda e di licenziamento ritorsivo.