- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Contratti di sviluppo: apertura sportello semiconduttori
Per la filiera dei semiconduttori apertura di un nuovo sportello dal 30 aprile 2024 per fruire delle agevolazioni a favore delle imprese previste dallo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo. Nel decreto del Ministero delle Imprese i dettagli.
Dalle Entrate 175 modelli ISA e quadro per concordato preventivo
Dopo l'approvazione dei 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli ISA e del quadro per l’adesione al concordato preventivo biennale 2024-2025, è online il software di compilazione per richiedere le Precalcolate Isa 2024. Si parte dal 2 maggio.
Bonus musica, pronto l'elenco dei beneficiari
Bonus musica 2024: dopo la chiusura della finestra temporale per la presentazione delle domande online relative ai costi sostenuti nel 2023, è stato pubblicato l'elenco con i nominativi dei beneficiari. Indicato il titolo dell’opera prodotta e l’ammontare dell’agevolazione fiscale riconosciuta.
Legittimità del licenziamento per scarso rendimento
Scarso rendimento: in che misura il licenziamento del dipendente può essere considerato legittimo? Analisi dei criteri di valutazione e rilevanza, alla luce dell'ordinanza di Cassazione n. 10640/2024.
Corsi di salute e sicurezza: non oltre 35 partecipanti
Il Ministero del Lavoro chiarisce che nei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro è possibile ammettere un numero massimo di partecipanti pari a 35 unità anche in caso di partecipazione di studenti universitari.