- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Redazione Edotto
Tari, proroga per approvazione piani finanziari
Spostato dal 30 giugno al 20 luglio 2024 il termine di approvazione dei piani finanziari del servizio di gestione dei rifiuti urbani, delle tariffe e dei regolamenti della Tari.
Cassa forense: nuova area riservata ai familiari degli iscritti
Cassa Forense: al via una nuova area riservata che consente a coniuge, figli e parenti degli iscritti o pensionati di presentare domande per borse di studio e accedere a nuovi servizi web.
Gestione delle richieste di accertamento sanitario: nuove funzionalità
L’Inps ha rilasciato nuove funzionalità al fine di migliorare la procedura per la gestione delle domande di accertamento sanitario. Vediamo di seguito le novità.
Notai, concorso a 400 posti: pubblicato il bando 2024
In Gazzetta Ufficiale il nuovo bando di concorso a 400 posti di notaio: domanda di ammissione da presentare esclusivamente via telematica entro trenta giorni. Requisiti di ammissione, presentazione delle domande, prove d'esame: tutte le indicazioni utili.
Avviso di accertamento digitale: notifica anche a mezzo posta
Per la Corte di cassazione è valido l'avviso di accertamento fiscale firmato digitalmente e notificato tramite servizio postale anziché via PEC. E' quanto puntualizzato nella sentenza n. 16846/2024.