- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Soccorso alpino: aggiornata l’indennità compensativa per il 2024
È stata aggiornata l’indennità compensativa per l’anno 2024 spettante ai lavoratori autonomi volontari che si sono astenuti dal lavoro per lo svolgimento delle attività del soccorso alpino.
Perizia in ritardo: CTU condannato solo se l'atto è indifferibile
Va escluso che il solo ritardo del Consulente tecnico d'ufficio, anche se prolungato, integri automaticamente il reato di rifiuto di atti d'ufficio se non è accompagnato da un pericolo concreto di pregiudizio per le parti interessate.
CU 2024: correzioni entro maggio con sanzioni ridotte
Certificazione Unica dipendenti e lavoratori autonomi 2024, tutte le scadenze. Quali sanzioni in caso di invio tardivo da parte del sostituto d’imposta?
Bonus colonnine domestiche, concessione del contributo
Dopo la chiusura dello sportello per fruire del bonus colonnine ricarica privati e condomini, per chi non ha presentato la domanda 2023 completa di tutta la documentazione, il MIMIT dispone la concessione ed erogazione dei contributi per le istanze ammesse.
Inps: esito dei controlli e pagamenti dell’Assegno di inclusione (ADI)
L’Inps comunica che sono in atto delle verifiche relative alla condizione di svantaggio e all’inserimento nei programmi di cura e assistenza ai fini del pagamento dell’Assegno di inclusione (ADI) ai beneficiari. Vediamo di seguito.